Culture
Editori & insegnanti/ Il progetto del Battello a Vapore per promuovere la lettura
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Dopo il successo ottenuto nei precedenti anni scolastici con il progetto educativo Mi piace… Leggilo anche tu!, Il Battello a Vapore, anche per l’anno scolastico 2013-2014, propone agli insegnanti di Scuola Primaria un nuovo progetto sulla lettura. Si legge nel comunicato: "Abbiamo incontrato nell’arco dell’anno molti docenti, abbiamo raccolto idee e suggerimenti sul tema della lettura a scuola e ascoltato numerose esperienze. Ancora una volta siamo rimasti colpiti dalla varietà dei progetti, dalla loro ricchezza, dalla qualità delle proposte sviluppate nelle classi di tutta Italia. Desideriamo quindi continuare la nostra collaborazione con le scuole. La vera novità di quest’anno è l’attenzione particolare dedicata al web con lo sviluppo di un nuovo sito dedicato ai docenti: www.leggendoleggendo.it" Il sito è attivo da inizio ottobre. Qui gli insegnanti trovano materiali utili per le attività sulla lettura, ma soprattutto hanno la possibilità di scambiare idee, progetti, suggerimenti con i colleghi di tutta Italia e lo possono fare anche attraverso un blog a loro dedicato.
L’altra iniziativa è il concorso-educativo Ti parlo di una storia! al quale tutti i docenti possono partecipare e attraverso il quale Il Battello a Vapore mette in palio centinaia di volumi per le biblioteche scolastiche. Quest’anno è anche previsto un premio speciale, sempre in libri, per i docenti che pubblicheranno online il loro progetto completo. Inoltre gli insegnanti hanno la possibilità di richiedere fino al 19 ottobre uno dei 1.000 kit gratuiti messi a disposizione per partecipazione al concorso. I kit contengono 6 libri della prestigiosa collana, guide per gli insegnanti, opuscoli con attività sulla lettura, etichette adesive per i bambini. Tutti i docenti, anche quelli che non avranno ricevuto il kit, potranno comunque partecipare al concorso educativo.