"Dottor Neanderthal. Il colore morto della mezzanotte". Il libro - Affaritaliani.it

Culture

"Dottor Neanderthal. Il colore morto della mezzanotte". Il libro

Libri e vini: appuntamento a Leverano per il libro il libro “Dottor Neanderthal. Il colore morto della mezzanotte” (Cento Autori) di Francesco Costa

Si rinnova il seguitissimo e apprezzato appuntamento con i “Brindisi d’Autore” presso l’Enoteca Conti Zecca, di Leverano, presentando Francesco Costa e il libro “Dottor Neanderthal. Il colore morto della mezzanotte” (Cento Autori). Un giallo ricco di suspense e colpi di scena, ambientato in parte in terra salentina.  Un viaggio da brivido.  

“Disperato per essere stato lasciato dalla moglie Irene, lo scrittore Leonardo Corona giunge a Lecce per presentare nelle scuole il romanzo Dottor Neanderthal. Alla stazione lo accolgono la libraia Bettina e il suo fidanzato Adriano che lo invitano a cena in un ristorante nel quale assistono a un fatto orripilante: l'irruzione di un gorilla che azzanna un cameriere. Da qui scatta una serie di misteriosi eventi che culminano in un feroce delitto commesso di notte nel centro storico della città. Leonardo scopre che la pubblicazione del suo libro sull'uomo di Neanderthal è un vaso di Pandora che, scoperchiato, scatena intorno a lui crimini spaventosi. Temendo per la propria incolumità, fugge a Roma e di lì a Milano dove assiste a un nuovo, terrificante omicidio. Sente che il cerchio gli si stringe intorno. Sarà lui la prossima vittima?”

 

Francesco Costa è scrittore e sceneggiatore cinematografico. Ha al suo attivo 11 libri, tra romanzi e antologie. Tra questi, ricordiamo La volpe a tre zampe (Baldini & Castoldi, 1996), L’imbroglio nel lenzuolo (Baldini & Castoldi, 1997), Non vedrò mai Calcutta (Mondadori, 2001 ), Se piango picchiami (Marsilio,2004), Il dovere dell’ospitalità (Rizzoli, 2006), Presto ti sveglierai (Salani, 2008). Per la narrativa per ragazzi ha vinto il premio Bancarellino con il romanzo La scuola dei veleni, che fa parte della saga fantasy Leo pubblicata da Touring Junior. Con il romanzo noir Orrore Vesuviano, edito nel 2015 da Bompiani, è stato semifinalista al Premio Scerbanenco. I suoi libri sono tradotti in Germania, Spagna, Grecia, Giappone. Per Cento Autori ha già pubblicato con Maria Rosaria Selo Doppio Nero (2017).

Dialoga con l’autore Alessandra Peluso (filosofa, critico letterario).

Le letture sono a cura di Marilù Valentino e Antonio Dell’Anna (compagnia teatrale “Teatro delle Rane”).

L’evento è organizzato da Conti Zecca di Leverano e Città del Libro di Campi Salentina, con il patrocinio del Comune di Leverano e GAL Terra d’Arneo.

Dopo la presentazione seguirà aperitivo con i vini Conti Zecca.

Vi aspettiamo lunedì 23 aprile, ore 20.00, presso ENOTECA CONTI ZECCA, via Cesarea, Leverano (Lecce).

   

Francesco Costa