Culture
Marco Bellocchio, film su Tommaso Buscetta: "Racconto il traditore..."
Marco Bellocchio porterà sullo schermo la storia di Tommaso Buscetta, il primo e più celebre pentito di mafia

Marco Bellocchio portera' sullo schermo la storia di Tommaso Buscetta, il primo e piu' celebre pentito di mafia che permise a Falcone e Borsellino di portare alla luce la struttura di Cosa Nostra. Lo annunciano Beppe Caschetto di IBC Movie e Paolo Del Brocco amministratore delegato di Rai Cinema. Il film sara' prodotto da Ibc Movie con Rai Cinema in collaborazione con Kavac. Ad affiancare la produzione italiana alcuni partner internazionali.
"Mi interessa il personaggio di Tommaso Buscetta - spiega Bellocchio - perche' e' un traditore. Il traditore potrebbe essere il titolo del film. Ma in verita' chi ha veramente tradito i principi 'sacri' di Cosa Nostra non e' stato Tommaso Buscetta, ma Toto' Riina e i Corleonesi. Come si vede due modi opposti di tradire - aggiunge il regista -. Nella storia tradire non e' sempre un'infamia. Puo' essere una scelta eroica. I rivoluzionari, ribellandosi all'ingiustizia anche a costo della vita, hanno tradito chi li opprimeva e voleva tenerli in schiavitu'".
Tommaso Buscetta, la cui famiglia fu interamente sterminata dai Corleonesi, ha permesso di portare alla luce l'esistenza della struttura mafiosa di Cosa Nostra, rivelandone i capi, facendoli imprigionare, svelando le collusioni con la politica, e l'esistenza, con Pizza Connection, del traffico di droga con la mafia italo-americana.
"Marco Bellocchio ha avviato da alcune settimane la scrittura del suo prossimo lavoro, un film su Tommaso Buscetta - afferma Beppe Caschetto, gia' produttore insieme a Rai Cinema di 'Fai bei sogni', pellicola con la quale in questi giorni ha inaugurato la Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes -. Marco Bellocchio indaga con coraggio la curiosa, controversa e scomoda personalita' del piu' importante boss e pentito di mafia e le circostanze storiche che in Italia e in America ne accompagnarono l'epica e drammatica vicenda umana".
"Sara' un film di produzione internazionale di uno dei nostri autori piu' amati e apprezzati all'estero - aggiunge Paolo Del Brocco -. Cosi' come di Aldo Moro e del suo tragico destino Marco Bellocchio ci ha restituito un ritratto personale e una ricostruzione sorprendentemente originale, pensiamo che il suo sguardo sulla storia e la capacita' di lettura non convenzionale dei fatti, caratterizzeranno il racconto di un personaggio complesso che si prova a descrivere per la prima volta. Quella di Tommaso Buscetta e' una storia difficile da raccontare, anche perche' vicina al nostro presente, che entra nella linea editoriale di Rai Cinema come uno di quei film necessari, capaci di raccontare il Paese e di interesse anche per il grande pubblico".