Cura di sé
Fertilità, l'estate fa bene sia all'uomo che alla donna. I 3 consigli
La bella stagione fa bene alla fertilita'. Il sole, il consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all'aria aperta sono elementi che aiutano la capacita' fertile nell'uomo come nella donna. "L'estate coniuga una serie di fattori che aiutano a migliorare la propria capacita' riproduttiva", ha spiegato Marina Bellavia, specialista in Medicina della riproduzione del centro per la fertilita' ProCrea di Lugano.
1. Innanzitutto il sole. "Basta anche un'esposizione di pochi minuti ogni giorno per migliorare lo stato di salute riproduttiva. Attraverso i raggi solari il nostro organismo assorbe infatti la vitamina D capace di contrastare i fattori negativi che influiscono sulla fertilita'", ha detto Bellavia. "Diversi studi internazionali sono andati ad analizzare la relazione tra vitamina D e fertilita', sia femminile sia maschile. Nelle donne - ha proseguito - e' stata riscontrata una correlazione tra la carenza di questa vitamina e un ampio spettro di disturbi ginecologici. Inoltre, un recente articolo pubblicato sull'autorevole rivista Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism afferma che le donne con livelli sufficienti di vitamina D hanno piu' probabilita' di produrre embrioni di alta qualita' e, quindi, piu' probabilita' di rimanere incinta rispetto alle donne carenti di vitamina D". Negli uomini, gli studi condotti hanno portato a conclusioni simili. Continua la specialista: "La vitamina D viene correlata positivamente con la qualita' dello sperma".
2. L'alimentazione e' un altro fattore che influisce sulla salute riproduttiva. "Una dieta corretta, ricca di prodotti stagionali come frutta e verdura aiuta a conservare un buon livello di fertilita'", ha precisato Bellavia.
3. Non certo ultima, la fertilita' viene conservata anche con un po' di attenzione alla forma fisica. "La sedentarieta', come il sovrappeso, sono fattori che influiscono sulla capacita' fertile. D'estate pero' e' piu' facile stare all'aria aperta e fare qualche camminata in piu' rispetto all'inverno", ha detto Bellavia.