Distretto Italia
Visita del Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, al Comando Regionale Lazio.

Nella giornata di ieri, 17 ottobre 2025, il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio CUNEO, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, ha fatto visita al Comando Regionale Lazio.
A riceverlo, presso la Caserma “M.A.V.M. Ten. Francesco ARCIONI”, in Roma, il Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Mariano LA MALFA.
Il Comandante Interregionale ha incontrato i Comandanti Provinciali della regione, del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo e del Centro Addestramento nonché una rappresentanza di Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri laziali, i rappresentanti delle associazioni sindacali e alcuni componenti dell’Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia di Roma (A.N.F.I.).
Il Generale La Malfa e i Comandanti dei Reparti dipendenti dal Comando Regionale Lazio hanno illustrato, nel corso di un briefing, le peculiarità del contesto socio economico e il dispositivo operativoregionale messo in atto sulla circoscrizione laziale nonché le iniziative e le progettualità avviate nelle diverse aree del personale/protezione sociale e logistica/infrastrutturale.
Il Generale Cuneo, in conclusione, ha rivolto un affettuoso saluto al personale presente alla sede, ringraziando i rappresentanti dell’A.N.F.I., custodi delle tradizioni storiche del Corpo e i militari in servizio, apprezzandone la professionalità e l’impegno profuso nelle attività di prevenzione e repressione delle diverse forme di illegalità di matrice economica e finanziaria, invitandole a una sempre più incisiva azione operativa finalizzata, in maniera efficace e concreta, alla tutela degli imprenditori, dei professionisti e dei cittadini onesti.
Analoga esortazione è stata rivolta al potenziamento delle investigazioni volte al contrasto delle attività illecite più insidiose riconducibili alla criminalità organizzata, anche di matrice straniera, nella consapevolezza che la sicurezza economico-finanziaria è tra i presupposti per la crescita sociale e culturale di ogni contesto territoriale.
Il Generale C.A. Fabrizio CUNEO, congiuntamente all’incarico di Comandante Interregionale alla sede di Firenze, ha assunto, in data 10 ottobre 2025, il Comando Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza con funzioni di comando, coordinamento e controllo dei Reparti del Corpo operanti nelle regioni Abruzzo, Umbria, Lazio e Sardegna.
Il Generale CUNEO, nato a Novara il 24 maggio 1961, dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, ha fatto il suo ingresso nell’Accademia Ufficiali della Guardia di Finanza nel 1979.
Ha frequentato il 23° Corso Superiore di Polizia Tributaria, è laureato in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e ha conseguito il Master di II Livello in Diritto Tributario dell’Impresa.
Nel corso della carriera ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi in tutti i settori che caratterizzano la vita del Corpo:
- nei primi anni della carriera è stato responsabile di reparti operativi quali la Tenenza di Molfetta, la5^ Compagnia Roma e presso il Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, ha altresì retto la Compagnia Allievi Ufficiali dell’Accademia nonché è stato Aiutante di Campo Comandante in Seconda del Corpo;
-
a livello dirigenziale, sono stati a lui affidati il Comando Provinciale di Ancona, il Comando Regionale Umbria, il Comando Regionale Sicilia e il Comando Tutela Economia e Finanza. Hadisimpegnato incarichi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
-
di assoluto rilievo gli incarichi espletati presso lo stato maggiore, ove è stato Capo Ufficio del IIReparto del Comando Generale, Sottocapo di Stato Maggiore e poi Capo di Stato Maggiore del Comando Generale;
- quale Generale di Corpo d’Armata ha assunto il comando dell’Aeronavale Centrale, dei Reparti Speciali e dell’Interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale, con sede a Firenze.
In tale ultimo incarico ha ideato, avviato e attuato mirate iniziative per la tutela dei distretti industriali ricompresi nella circoscrizione di competenza, per il contrasto alle infiltrazioni di capitali di origine illecita,anche al fine dell’eventuale esercizio della Golden Power, nonché piani coordinati per prevenire frodi nelsettore delle accise e delle irrogazioni di fondi pubblici operando per la tutela del Made in Italy.
Annovera tra gli incarichi numerose docenze a corsi tenuti presso la Scuola Superiore di Polizia Tributaria e l’Accademia, i più prestigiosi Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, in diverse materie sia universitarie che tipicamente della Guardia di Finanza.