A- A+
Economia
Atlantia, pronta l'Opa con Blackstone: prezzo dell'offerta tra 22-23 euro
(Fonte immagine: Imagoeconomica) 

Atlantia, lo schema dovrebbe essere quello di una newco controllata al 60% da Edizione e partecipata al 40% da Blackstone

Tutto è pronto per l'Opa della famiglia Benetton su Atlantia: il titolo, ancora cauto in Borsa, è in attesa del Cda di Edizione che dovrebbe dare il calcio d'inizio all'offerta pubblica d'acquisto con Blackstone per togliere la partecipata dal listino. A Piazza Affari la holding guadagna lo 0,28% a 21,78 euro poco lontano dalla soglia dei 22 euro, dove potrebbe situarsi il prezzo di offerta, in base alla scomnesse del mercato, che alla vigilia davano un valore di 22-23 euro o poco superiore. In chiusura di Borsa il titolo segna il +0,78.

La mossa difensiva, così definita dagli analisti, supportata dal fondo americano Blackstone, avrebbe come obiettivo quello di prevenire offerte ostili da parte di investitori istituzionali interessati ad una società quotata che sta per ricevere 8 miliardi di euro di assegno per la vendita dell’88% di Autostrade, di cui la metà, circa 4 miliardi, in carico a Cassa Depositi: una valutazione tra i 18 e i 19 miliardi e un premio ai soci di circa il 30% rispetto all’andamento del titolo negli ultimi sei mesi.

Ma non solo Blackstone: la famiglia Benetton che con Edizione controlla la holding con il 33,1% punta a coinvolgere nella partita anche gli altri azionisti storici: il fondo sovrano di Singapore Gic Pte e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, che insieme controllano il 13% di Atlantia. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero pronte ad aderire al piano e quindi a partecipare all'Opa. L'obiettivo è appunto "difendere la holding da ulteriori attacchi" esterni, rilevarla, fare poi il delisting, ovvero toglierla dalla Borsa.

Solo poco tempo fa Atlantia era finita nel mirino di Florentino Perez, presidente del Real Madrid, insieme all'interesse dei fondi Gip e Brookfield. La cordata iberica stava pensando a un'offerta non "ostile" nei confronti della holding. Premessa che non aveva convinto del tutto il board. Ora, secondo quanto scrive il Corriere della Sera, lo schema con cui avverrà l’operazione dovrebbe essere quello di una newco controllata al 60% da Edizione e partecipata al 40% da Blackstone.

 

Leggi anche: 

"Ucraina: “Chi comanda? Gli americani, l'ho visto con i miei occhi”

Governo al capolinea. I partiti sono già in campagna elettorale. Inside choc

Tetto prezzo gas, Bonomi sveglia Draghi: Ue indecisa? L'Italia agisca da sola

Omicidi Barletta-Napoli, Perrino a Ore 14: “Ormai la vita non conta più"

Festival Economia Trento 2022: il programma, ci sarà anche affaritaliani.it

New York, spari nella metro. Feriti. Sospetto con maschera antigas. VIDEO

Cosa fa un Brand Journalist: la case history di Corporate e affaritaliani.it

Intesa Sanpaolo: per il Vinitilay €8 mld alle PMI agro-alimentari

Banca d’Italia, al via il progetto Scelte finanziarie e rapporti con le banche

Commenti
    Tags:
    atlantiablackstoneopa
    
    in evidenza
    Album di famiglia

    Politica

    Album di famiglia


    motori
    Renault Clio, 33 anni di carriera pubblicitaria

    Renault Clio, 33 anni di carriera pubblicitaria

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.