Economia
Bce, il bazooka di Draghi spara a salve. Le banche disertano l'asta. L'analisi

Tltro flop: condizioni ultravantaggiose dalla Bce, ma le banche non hanno chiesto prestiti. Serve una nuova politica fiscale contro la crisi di fiducia nelle...
Scelte che sono mancate dato che il processo di negoziazione di nuove regole è particolarmente difficile per la presenza di un numero elevato di attori impegnati in un gioco a somma maggiore di zero (ossia che richiede collaborazione). Tutto ruota, in campo fiscale non meno che in ambito monetario, attorno alla fiducia e la liquidità da sola può ben poco.
Se poi la fiducia dovesse finalmente prendere piede e la collaborazione tra Stati generare l’auspicata revisione del patto di stabilità e crescita, non è detto che si riuscirebbe comunque a ottenere risultati mirabolanti in termini di crescita indotta. Ogni paese dovrà infatti fare i conti con la propria demografia e il proprio mix di politica economica e chi meno avrà capacità di programmare il suo futuro, meno potrà sperare che esso migliori. Salvo magari lamentarsi dell’Europa cattiva e dell’inefficacia dei “bazooka” altrui, ma questa è un’altra storia.
Luca Spoldi