Economia
Bitcoin, superata la soglia dei 10 mila dollari

Il Bitcoin, la criptovaluta più celebre, ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 10.000 dollari di controvalore
Bitcoin: Bloomberg, supera la soglia dei 10.000 dollari
Il Bitcoin, la criptovaluta piu' celebre, ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 10.000 dollari di controvalore, fermandosi - al momento - a quota 10.125 dollari, secondo quanto riferisce la rivista Forbes. Il Bitcoin ha superato i precedenti record che dall'inizio dell'anno l'hanno vista guadagnare il 950% e superare, inanellando un record dopo l'altro, i precedenti picchi malgrado i crescenti timori dello scoppio di una bolla speculativa vista l'astrusita' del sistema (blockchain) che si cela dietro la criptovaluta. Agli attuali valori il mercato del Bitcoin - che in base all'algoritmo 'costitutivo' ha una numero limitato di 'pezzi' fermo a 21 milioni - ha raggiunto un valore complessivo di capitalizzazione pari a 169,2 miliardi di dollari, piu' di aziende concrete come Walt Disney Co. o il colosso farmaceutico Merck & Co.
Solo all'inizio dell'anno, il Bitcoin, trattato su piattaforme (non esiste un'unica 'piazza' elettronica su cui viene scambiato), valeva poco meno di 1.000 dollari. Da li e' iniziata una corsa con alterni strappi al rialzo, e correzioni, successivamente azzerate da nuovi rimbalzi fino ad arrivare a superare quota 10.000 dollari. A meta' del mese, si era registrato un crollo del 30%, che secondo alcuni analisti sera il sintomo dell'inizio della fuga dalla criptovaluta. Ma - ad oggi - chi non ha mollato ha guadagnato. Ma come insegnano le altre bolle del passato, dalla prima e piu' celebre, "la febbre dei tulipani" nell'Olanda del XVII secolo, la corsa puo' proseguire come esaurirsi e trasformarsi repentinamente in un disastro.