A- A+
Economia
Canada, maxi-multa ai colossi del tabacco

Un tribunale canadese ha imposto ai colossi del tabacco di pagare una multa di 15,5 miliardi di dollari canadesi (11,3 di euro) al milione di fumatori del Quebec che hanno sostenuto di non essere stati correttamente avvertiti dei rischi associati con al fumo. La maxi-multa è stata inflitta alla Imperial Tobacco, Rothmans Benson & Hedges e alla JTI-MacDonald che hanno già annunciato ricorso in appello.
 
Tutto è nato da due maxi azioni legali (class action) partite nel 1998 ma solo da poco giunte al processo. I ricorrenti sono quasi un milione di fumatori incapaci di smettere o che hanno sofferto di tumore ai polmoni, alla gola o di enfisema. Alcuni di loro fumano dagli Anni Sessanta. Dura la reazione delle aziende. "Sia i consumatori adulti che i governi erano al corrente dei rischi connessi all'uso del tabacco da decenni", ha detto in un comunicato il ramo canadese del colosso Tobacco, aggiungendo che la sentenza cerca di liberare i fumatori di ogni repsponsabilità per le loro azioni.

Tags:
canadatabacco

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


motori
Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.