Gaza, nuovi raid israeliani sulla Striscia. Trump: “Difficile accordo sui dazi con il Canada se riconoscerà lo Stato palestinese”Giovedì, 31 luglio 2025Continua l'escalation di violenze nella Striscia di Gaza, gli aggiornamenti del 31 luglio
Dazi, von der Leyen corre ai ripari: lunga telefonata con Carney. Cerca un accordo col Canada anti-TrumpMartedì, 15 luglio 2025La presidente della Commissione Ue: "Aumentare la competitività di fronte all'incertezza economica"
Dazi, il giorno della temuta letterina all'Europa. Mazzata di Trump al Canada: 35%Venerdì, 11 luglio 2025Il presidente americano stabilisce anche la soglia generalizzata dal 1° agosto (non è bassa)
Usa-Canada, Carney alla Casa Bianca: "Il nostro Paese non sarà mai in vendita". Trump: "Mai dire mai"Martedì, 6 maggio 2025Il bilaterale tra il presidente americano e il premier canadese nello Studio Ovale
Elezioni Canada, vincono i liberali di Carney: "Non saremo mai il 51° stato degli Usa". E Macron gongolaMartedì, 29 aprile 2025Ancora numeri incerti sulla maggioranza in Parlamento, ma la risposta alle minacce di Trump è stata forte
Trump e i dazi permanenti del 25% sulle auto: le reazioni di Ue, Canada, Brasile e GiapponeGiovedì, 27 marzo 2025Von der Leyen: "Profondo rammarico, ora valuteremo cosa fare"
Chi è Mark Carney, l'ex banchiere e ora primo ministro canadese che deve proteggere il Paese dalle minacce di Trump Lunedì, 10 marzo 2025Gli studi ad Harvard e Oxford e un percorso che ricorda quello di Mario Draghi. Ora la sfida con Trump, dazi e non solo
Trudeau lascia: "Sfida esistenziale per il Canada con Trump". Nominato il nuovo primo ministroLunedì, 10 marzo 2025Il Partito Liberale ha scelto il "Draghi canadese": Mark Carney
Canada: Liberali scelgono successore Trudeau, in pole Mark Carney ('il Draghi canadese')Sabato, 8 marzo 2025L'altra candidata principale alla leadership liberale è l'ex vice premier Chrystia Freeland
Trump chiama Stellantis, General Motors e Ford e grazia il settore auto: concesso un mese di tregua sui dazi Giovedì, 6 marzo 2025Ecco che cosa c'è dietro alla decisione del presidente americano