Economia
Cef si fonde con Unico, nasce Q Farma: un colosso della distribuzione Made in Italy da 2,6 miliardi di euro
Il gruppo, che ha sede legale e amministrativa a Brescia, conta su oltre 2.000 dipendenti, e rappresenta un nuovo polo strategico nella distribuzione farmaceutica

Nasce Q Farma: dalla fusione tra Cef e Unico il più grande gruppo cooperativo della logistica farmaceutica in Italia
Il closing ufficiale è avvenuto a fine luglio, dopo il via libera dell’Antitrust. Nelle settimane successive è partita la piena operatività: è così nata Q Farma, il nuovo operatore nella logistica intermedia frutto della fusione tra Cef (Cooperativa Esercenti Farmacia) e Unico. Il gruppo, che ha sede legale e amministrativa a Brescia, conta su oltre 2.000 dipendenti, e rappresenta un nuovo polo strategico nella distribuzione farmaceutica italiana. Lo si legge su Brescia Today. Il processo di integrazione è stato seguito da un ampio team di advisor: Pirola Corporate Finance, Pirola Pennuto Zei & Associati, Spada Partners, Studio Guareschi, PwC Business Services, PedersoliGattai, BonelliErede, Equita Debt Advisory ed EY.
Fondata nel 1934, Cef è una cooperativa che riunisce 2.300 farmacisti soci e serve ogni giorno oltre 6.000 farmacie in tutta Italia tramite 12 poli logistici. Nel 2024 ha registrato un fatturato superiore a 1,5 miliardi di euro. Unico, società per azioni nata nel 2002 dalla fusione dei rami distributivi di diverse cooperative italiane, effettua circa 15.000 consegne giornaliere e ha chiuso il 2024 con un fatturato di 1,1 miliardi di euro.
L’unione delle due realtà genera un gruppo da 2,6 miliardi di euro di fatturato aggregato, 20 filiali operative, 23.000 farmacie servite e 3.800 soci farmacisti: una delle realtà cooperative più significative del settore a livello nazionale. Come riportato nell’ultimo numero di Profilo Salute, rivista ufficiale di Cef: “Con questa integrazione prende forma il più grande gruppo cooperativo di distribuzione farmaceutica in Italia, interamente controllato da farmacisti, con l’obiettivo di rafforzare il presidio della farmacia indipendente”. A guidare Q Farma è il neopresidente Vittorino Losio, che ha così commentato: “Q Farma nasce come risposta concreta e strutturata alle trasformazioni del settore. È un progetto fortemente voluto da farmacisti per i farmacisti, che unisce al meglio le esperienze di Unico e Cef. Si scrive Q Farma, ma si legge CU: le iniziali delle due anime fondatrici”.