Dimarco, che numeri. Non solo la finale di Champions League, fatturato boom per la sua società - Affaritaliani.it

Economia

Dimarco, che numeri. Non solo la finale di Champions League, fatturato boom per la sua società

Il nerazzurro è socio di controllo con l’80% mentre il 10% ciascuno lo detengono il padre Gianni e Giulia Mazzocato, moglie del calciatore

di Andrea Giacobino

Brillano i conti della Dimash, la società di Federico Dimarco

Pochi giorni prima di giocare (bene) la prima partita con il Barcellona finita 3 a 3, il difensore e centrocampista dell’Inter e della Nazionale Federico Dimarco è andato “in gol” con i suoi affari.

Lo scorso 15 marzo, infatti, a Milano s’è svolta l’assemblea degli azionisti della Dimash srl, per approvare il bilancio del 2024, di cui il nerazzurro è socio di controllo con l’80% mentre il 10% ciascuno lo detengono il padre Gianni e Giulia Mazzocato, moglie del calciatore.

La società, di cui Federico Pasquetti è amministratore unico, è stata fondata nell’autunno del 2023, per cui quello appena approvato è il primo bilancio “pieno” e s’è chiuso con ricavi balzati anno su anno da 467mila a 871mila euro tanto che l’utile è progredito da 304mila a 416mila euro che portato interamente a riserva ha fatto lievitare il patrimonio netto ad oltre 700mila euro.

Dimash ha un oggetto sociale abbastanza ampio, occupandosi di promozione di immagini di sportivi, sponsorizzazioni e merchandising sportivo, comunicazione e pubbliche relazioni e l’azienda mostra un ottimo stato di salute perché la liquidità è salita anno su anno da 80mila a 660mila euro mentre i debiti sono diminuiti da 169mila a 160mila euro.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA