Economia
Enel perde oltre il 3%, su Leonardo: come reagiscono i mercati dopo le nomine

A Piazza Affari occhi puntati anche sulle altre partecipate pubbliche
Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi chiude a 185 punti, in lieve rialzo rispetto ai 183,2 punti dell'apertura. Il rendimento del decennale sale al 4,218%. Sul fronte valutario, continua la corsa dell'euro sul biglietto verde.
La valuta europea si conferma sopra quota 1,10 dollari toccando il livello più alto dal primo febbraio, sulla scia delle crescenti prospettive che la Fed interrompa presto il ciclo di stretta monetaria, con alcuni investitori che ora scommettono persino sui tagli dei tassi entro la fine dell'anno. Nuovi dati hanno mostrato che i prezzi alla produzione e al consumo negli Usa sono diminuiti più del previsto e le richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate per la prima volta in tre settimane.
La moneta europea passa di mano a 1,1049 dollari (+0,56%). L'euro è invece stabile nei confronti della divisa giapponese a 146,26 yen. Il cambio dollaro/yen si attesta a 132,35 (-0,56%).