Economia
Frena il potere d'acquisto delle famiglie
In calo la pressione fiscale, nel 2016 al 42,9%
Il potere d'acquisto delle famiglie nel 2016 è aumentato dell'1,6%, il rialzo maggiore dal 2001, ovvero da quindici anni. Lo rileva l'Istat, che pero' registra un calo dello 0,9% nell'ultimo trimestre dell'anno su base congiunturale.
Nell'ultimo trimestre del 2016 la pressione fiscale e' diminuita di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell'anno prima, scendendo sotto la soglia del 50%, precisamente al 49,6%. Lo rileva l'Istat, che conferma il dato annuo, per l'intero 2016, al 42,9%. Anche in questo caso in calo a confronto con il 43,3% del 2015.
L'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil nel quarto trimestre del 2016 e' stato pari al 2,3%, stabile rispetto al corrispondente trimestre del 2015. Lo rileva l'Istat, confermando che nel complesso del 2016 si e' registrato un deficit pari al 2,4% del Pil, in riduzione di 0,3 punti percentuali rispetto all'anno prima.