Ilva di Taranto, il ministro Pichetto Fratin sceglie Cesare San Mauro per il comitato di vigilanza sulle misure di sicurezza - Affaritaliani.it

Economia

Ilva di Taranto, il ministro Pichetto Fratin sceglie Cesare San Mauro per il comitato di vigilanza sulle misure di sicurezza

Dopo l'incidente all'altoforno 1, il Governo accelera i tempi per la messa in sicurezza dell'impianto. Chi è il presidente

Ilva Taranto, Pichetto Fratin sceglie Cesare San Mauro per il comitato di vigilanza sulle misure di sicurezza

Ilva di Taranto e Acciaierie d'Italia Spa, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per la promessa di rendere l'impianto il “più decarbonizzato d'Europa- secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it- ha scelto l'avvocato romano Cesare San Mauro qual presidente del Comitato di esperti, “per la vigilanza e l’attuazione delle misure di sicurezza”.

L'impegno per l'impianto più decarbonizzato d'Europa

E se Acciaierie d'Italia ha chiesto la cassa integrazione per quasi 4mila lavoratori, di cui circa 3.500 nello stabilimento di Taranto per il dimezzamento della produzione dopo il sequestro dell'Altoforno 1, il Governo va avanti con il piano di messa in sicurezza e contemporaneamente è sempre in cerca di un nuovo acquirente.

La nomina di San Mauro poche ore dopo il sequestro dell'Altoforno 1

La nomina dell'avvocato San Mauro, 69 anni, romano, arriva poche ore dopo il sequestro giudiziario dell'altoforno e le richieste dei territori di mettere in campo un piano straordinario di sicurezza per l'intero impianto. E così la scelta è caduta su San Mauro che, dopo i ringraziamenti al ministro, commenta la sua nomina con poche parole: “Mettiamoci al lavoro, la situazione è complessa”.

Chi è Cesare San Mauro

Avvocato Cassazionista del Foro di Roma, San Mauro è professore di Diritto dell'Economia a La Sapienza e titolare di diverse cattedre, dal Diritto del Mercato degli strumenti finanziari, sino alla cattedra di Diritto delle reti e dei mercato regolati. Insegna alla scuola di perfezionamento delle forze di Polizia e ha il suo attivo una lunghissima esperienza come commissario e consulente in una serie di aziende e istituzioni pubbliche anche internazionali. Sposato con Angela Melillo, è presidente della fondazione Roma Europa.

LEGGI LE ALTRE NEWS