Economia
Manager, ecco la verità sullo stipendio di Marchetti (Yoox)

Non ha ricevuto 60 milioni di euro
Fra gli stipendi dei super manager, Federico Marchetti, numero uno di Yoox, non è stato pagato 60 milioni di Euro, come riportato nell’articolo, al contrario, fa sapere il gruppo, ha versato in Italia 27 milioni di euro in tasse senza incassare nulla. E’ orgoglioso di questo perché l’Italia è il Paese in cui ha deciso di mantenere la sua azienda, anche dopo la fusione con l’inglese NET-A-PORTER.
Le stock-option non sono relative al 2015, ma a piani che dal 2007 hanno premiato 8 anni di lavoro caratterizzati da una più che soddisfacente gestione da parte di Federico Marchetti come ad (stock-options assegnate nel 2007 e nel 2012).
L’esercizio delle stock-option è stato cash neutral per Marchetti che ha deciso di non incassare quanto maturato, ma di aumentare la propria partecipazione nel capitale della società. Tale scelta è stata frutto della sua volontà di creare valore nel lungo periodo, così come evidenziato anche dal piano strategico recentemente presentato.
Le prospettive future del gruppo riflettono la sua volontà, e capacità, di creare valore, sin dal momento della sua nascita, nel 2000, con una crescita che oggi ha raggiunto i 3 miliardi di euro in termini di capitalizzazione. Da sempre YOOX NET-A-PORTER GROUP ha adottato per propri manager e dipendenti una politica di piani di incentivazione attraverso stock-options che hanno generato oltre 250 milioni di euro distribuiti a circa 200 persone.