Economia
Manovra bollinata e inviata a Palazzo Chigi. Salvini: "La norma sugli affitti brevi non ci sarà". Alt di FI sulla tassazione dei dividendi
Salvini annuncia lo stop alla norma sugli affitti brevi. Forza Italia boccia l’articolo 18: "Inaccettabile modifica alla tassazione dei dividendi"

Matteo Salvini e Giorgia Meloni
Manovra 2026 bollinata e inviata a Palazzo Chigi: i nodi su affitti brevi e tassazione dei dividendi
Il disegno di legge di bilancio per il 2026, comprensivo anche del bilancio pluriennale, è stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e trasmesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze alla Presidenza del Consiglio. La manovra approda così a Palazzo Chigi.
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenendo ad Agorà su Rai Tre, ha annunciato che la norma sugli affitti brevi “non ci sarà”, specificando che verrà cancellata “o alla base del testo o in Parlamento”, mettendo quindi un chiaro paletto sull’introduzione di nuove regole in materia.
Sul fronte fiscale, Forza Italia esprime una netta contrarietà all’articolo 18 della bozza, che propone una modifica alla tassazione dei dividendi. In particolare, il partito contesta l’introduzione di una soglia minima del 10% di partecipazione societaria per poter escludere i dividendi dalla base imponibile. Secondo Maurizio Casasco, deputato e responsabile del Dipartimento Economia del partito, la misura rappresenterebbe un “grave arretramento” rispetto alla coerenza del sistema tributario, con il rischio di una doppia tassazione sugli utili e conseguenze negative per investimenti e competitività.