A- A+
Economia
Mes, Bruxelles di nuovo in pressing su Roma: "Italia ratifichi la riforma"

Eurogruppo, Donohoe e Gramegna in pressing su Meloni per il Mes

Il no dell'Italia alla ratifica del Mes non deve essere proprio andato giù a Bruxelles. In realtà chi davvero non l'ha digerita è il direttore Pierre Gramegna, che nella conferenza stampa al termine dell'Eurogruppo ha affermato: "Oggi è stata fatta una 'chiamata' per l'approvazione del trattato Mes modificato che, come sapete, è stato ratificato da 19 paesi". "E' una questione di credibilità il fatto che venga rispettato quell'impegno". 

Alla riunione dell'Eurogruppo "siamo tornati sui passi che è veramente necessario compiere per aumentare la portata del Fondo di risoluzione unico e l'enorme importanza della relazione tra quello e il Mes", ha segnalato anche il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe. Quindi di nuovo abbiamo enfatizzato l'importanza della ratifica del trattato del Mes".

LEGGI ANCHE: Mes, la vendetta di Ue e Berlino: un nuovo piano salva stati senza l'Italia

Come noto l'unica ratifica mancante alla riforma del trattato è quella dell'Italia, respinta alla Camera il 21 dicembre scorso. In base al regolamento della Camera dovranno ora passare almeno sei mesi prima che possa essere esaminata una nuova proposta di legge per ratificare la riforma e, in teoria, si dovrà dunque attendere comunque almeno fine giugno.






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.