Economia
Moncler, i conti tornano nei primi nove mesi del 2025. Ma i mercati non sembrano apprezzare
Il titolo scivola (-3,7%) dopo la presentazione dei conti, nonostante ricavi stabili a 1,84 mld

Moncler, il bilancio sorride ma il titolo crolla. Dati e segnali contrastanti
Sorride il bilancio di Moncler, numeri positivi dopo i primi nove mesi del 2025. Il gruppo ha realizzato ricavi consolidati pari a 1.841,3 milioni di euro, stabili a cambi costanti, cFX, (-1% a cambi correnti) rispetto a 1.865,7 milioni nei primi nove mesi del 2024. Nel terzo trimestre - riporta La Stampa - il gruppo ha realizzato ricavi pari a 615,6 milioni, in calo dell’1% cFX rispetto allo stesso periodo del 2024. Il settore luxury conferma la ripresa del terzo trimestre in questa stagione degli utili. Canale diretto in miglioramento sequenziale sia per il brand ammiraglio sia per Stone island nel periodo luglio-settembre per il gruppo di Remo Ruffini, che realizza entrate per 615,6 milioni.
Leggi anche: Trump anticipa alcuni temi dell'incontro con Xi: "Ridurrò i dazi e loro in cambio..."
Ma nonostante questi numeri incoraggianti il titolo scivola in Borsa (-3,7%), segnale che i mercati non sembrano apprezzare quei numeri, almeno in questa prima fase. Se Moncler non brilla però c'è anche chi si mette in luce. Risultati positivi per Fineco (+2,3%) e Stellantis (+2,2%), che festeggia l'accordo con Nvidia e Uber per sviluppare robotaxi. Bene anche i bancari con Sondrio (+1,6%), Bper (+1,3%) e Mps (+0,9%) in evidenza, avanzano anche Buzzi (+1,1%) e Ferrari (+0,7%).
