Economia
Multinazionali, storica intesa all'Ocse tra 136 Paesi: imposta minima del 15%

Janet Yellen, segretaria al Tesoro degli Stati Uniti: "Questa è una vittoria per le imprese e le famiglie americane"
Ocse, accordo storico tra 136 Paesi: imposta minima del 15% sulle multinazionali
Un'intesa storica da segnare e ricordare: l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha annunciato un accordo sulla tassazione minima delle multinazionali, dopo anni di tentativi. L'accordo è sostenuto da 136 "Paesi e giurisdizioni che rappresentano oltre il 90% del Pil mondiale", ha sottolineato l'Ocse. Anche Irlanda e Ungheria, inizialmente contrarie, sono rientrate nell'accordo, dopo alcune modifiche al testo originale; tra queste, le più significative sono che l'aliquota al 15% non sarà aumentata in un momento successivo e che le piccole imprese non saranno colpite dalla nuova aliquota. Il tutto a partire dal 2023.
L'accordo mondiale sulla tassazione minima al 15% per le imprese "è una vittoria per le famiglie americane, che trarranno beneficio dalle entrate che saranno generate da questo accordo, che serviranno per pagare infrastrutture, servizi per bambini ed energia pulita", ha detto Janet Yellen, titolare del Tesoro Usa.
"E' una vittoria per le imprese americane, che non dovranno più competere su un terreno di gioco internazionale contro di loro; è una vittoria per la comunità aziendale internazionale, che avrà un ambiente più stabile e certo, con meno dispute su commercio e tasse; e' una vittoria per i componenti del Congresso, che hanno presentato le loro proposte per la riforma fiscale internazionale. Questo dà il via libera al Congresso per mettere in atto queste proposte e spero che lo facciano velocemente", ha continuato Yellen.
Quando l'accordo sarà operativo, "gli americani troveranno un'economia globale dove sarà più facile trovare un lavoro, guadagnarsi da vivere o aprire un'attività. Il presidente Biden parla spesso di una 'politica estera per la classe media'. Oggi, è quello che la politica estera per la classe media appare in pratica", ha concluso Yellen.