Economia
Non solo intelligenza artificiale, il settore farmaceutico nuovo Eldorado Usa

Secondo Goldman Sachs sono 700 i miliardi che le aziende americane del settore farmaceutico, da qui a breve, destineranno all’acquisizione di altre società
Dall'intelligenza artificiale alle biotecnologie: il business americano
Un interessante report di Goldman Sachs riferisce di avere stimato in circa 700 miliardi di dollari la cassa che le aziende americane del settore farmaceutico destineranno all’acquisizione di altre società e alla ricerca e sviluppo. Molti brevetti del settore, dicono gli analisti di Goldman, scadranno entro la fine del decennio, per farmaci molto importanti.
A causa di tali scadenze, è stimata in circa 200 miliardi la perdita derivante alle aziende nel 2030: la fine dei brevetti consentirà infatti la concorrenza dei farmaci generici. Questo sta imprimendo al settore un’enorme spinta alle fusioni ed acquisizioni: e di ciò abbiamo avuto vistosi sintomi negli ultimi sette mesi. Alcune innovazioni sono arrivate nel segmento dei farmaci contro l’obesità, mercato che viene stimato in 100 miliardi di dollari.
LEGGI ANCHE: Il ruolo della tecnologia nell’industria farmaceutica
L’obesità è una patologia complessa che ha una forte connessione con molte altre malattie. I due farmaci attualmente approvati, Ozempic e Wegovy, difficilmente saranno in grado di affrontare la richiesta di mercato nel lungo termine. Molte aziende stanno già provando nuovi approcci, determinati da recenti ricerche. Ulteriori segmenti con potenzialità di rilevante sviluppo che Goldman evidenzia sono quelli dell’Alzheimer e della terapia genica.