Economia
Non solo intelligenza artificiale, il settore farmaceutico nuovo Eldorado Usa

Secondo Goldman Sachs sono 700 i miliardi che le aziende americane del settore farmaceutico, da qui a breve, destineranno all’acquisizione di altre società
Molti nomi emergeranno come i maggiori vincitori
La tendenza che sembra maggiormente interessare gli investitori è quella di posizionarsi sulle società biotecnologiche che abbiano una potenzialità di lungo cammino di crescita. Secondo Stocknews.com, le fusioni ed acquisizioni nel settore delle biotecnologie sono tornate ai livelli normali, malgrado la non brillantissima situazione macroeconomica. Le società di telemedicina, tecnologia sanitaria e analisi stimoleranno la crescita del settore.
Peraltro, non va sottovalutato, che il mercato delle biotecnologie è anche trainato da un forte sostegno governativo finalizzato alla modernizzazione del quadro normativo e al miglioramento dei processi di approvazione. La ricerca e sviluppo nel segmento dei nanorobot e gli investimenti nelle sperimentazioni cliniche nano-biotecnologiche da parte del governo americano e del settore privato contribuiscono alla crescita del mercato, con un tasso di espansione previsto del 14.8% annuo medio fino al 2030.
I titoli ritenuti particolarmente forti nel settore, per investimenti in portafogli long-term, sono Amgen (AMGN), Vertex (VRTX), United Therapeutics Corporation (UTHR), Jazz Pharmaceuticals (JAZZ) ed Exelixis (EXEL).
*Editore Istituto Svizzero della Borsa