Acea: inaugurato il nuovo asilo aziendale 'Un fiume di emozioni' - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 18:16

Acea: inaugurato il nuovo asilo aziendale 'Un fiume di emozioni'

Palermo (Acea): "Vogliamo offrire un supporto reale nella gestione della vita familiare, favorendo un equilibrio più armonico tra lavoro e responsabilità personali"

di Redazione Corporate

Acea presenta 'Un fiume di emozioni': l’asilo nido aziendale che unisce educazione, inclusione e sostenibilità

Un nuovo spazio dedicato ai più piccoli, ma anche un segno concreto dell’impegno di Acea verso le proprie persone e la conciliazione tra vita lavorativa e familiare. È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo asilo nido aziendale “Un fiume di emozioni”, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, della presidente Barbara Marinali e dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo. Da oltre vent’anni punto di riferimento per i figli e i nipoti dei dipendenti Acea e per le famiglie del I Municipio di Roma, l’asilo nido si presenta oggi completamente rinnovato, negli spazi e nell’offerta educativa, rafforzando la sua funzione di servizio sociale e aziendale di qualità.

In convenzione con il Comune di Roma, la struttura può accogliere 42 bambini, suddivisi in tre fasce d’età (piccoli, medi e grandi): 32 posti sono riservati ai figli dei dipendenti Acea, mentre 10 sono destinati ai residenti del I Municipio.

I 500 metri quadrati che ospitano l’asilo sono stati completamente rinnovati, con nuovi arredi, spazi luminosi e pareti decorate da vivaci pitture murali pensate per stimolare la fantasia dei bambini. Ma la vera novità riguarda il piano educativo: l’asilo offrirà un orario prolungato e flessibile, dalle 7.30 alle 18.00, per rispondere alle esigenze delle famiglie, e introdurrà l’insegnamento della lingua inglese, così da favorire un primo approccio internazionale. Previsti anche laboratori creativi e didattici per stimolare la crescita e la socializzazione dei più piccoli, e un team educativo altamente qualificato, formato per accogliere ogni bambino nella sua unicità, valorizzando le sue caratteristiche individuali.

Nel corso della cerimonia, la presidente di Acea Barbara Marinali ha sottolineato il valore sociale e umano dell’iniziativa: “L’asilo nido di ACEA è attivo da oltre 20 anni e rappresenta un importante servizio a sostegno della genitorialità. Da oggi si mostra in una nuova veste, con spazi rinnovati, mobili nuovi e pareti colorate che accompagneranno le giornate dei piccoli. È stato progettato per offrire un ambiente sicuro e stimolante, permettendo ai genitori di lavorare con serenità sapendo che i loro figli sono vicini e ben curati. Acea sostiene così un’iniziativa che aiuta i dipendenti a conciliare le esigenze della vita lavorativa con quelle familiari”.

Anche l’amministratore delegato Fabrizio Palermo ha rimarcato il legame tra il progetto e la strategia di crescita sostenibile del Gruppo: “È per me un onore inaugurare l’asilo nido aziendale di Acea, un progetto che dimostra l’impegno del Gruppo per la crescita e lo sviluppo delle sue persone, il capitale più prezioso. Investire su di loro significa investire nel futuro dell’azienda e nella sua capacità di innovare e generare valore nel tempo. L’asilo rappresenta un tassello fondamentale del nostro piano di welfare, che include iniziative per la salute, il benessere psico-fisico e il sostegno alla genitorialità. Vogliamo offrire un supporto reale nella gestione della vita familiare, favorendo un equilibrio più armonico tra lavoro e responsabilità personali".