Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI, con Coldiretti per la sostenibilità dei trasporti

ASPI, insieme a Coldiretti per la sostenibilità dei trasporti e la creazione di Comunità Energetiche

Autostrade per l’Italia e la Confederazione Nazionale Coldiretti hanno firmato il primo accordo di collaborazione in ambito logistico per il comparto agroalimentare. L’intesa è stata siglata nell’ambito del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione da Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ed Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti. La partnership nasce dalla volontà comune di sviluppare iniziative tese al rafforzamento dell’infrastruttura logistica strumentale e funzionale alla filiera agroalimentare, promuovendo modelli di efficientamento del trasporto merci, in ottica di sostenibilità.

L’intesa prevede lo sviluppo di programmi per l’incremento di produzione e di utilizzo dell’energia rinnovabile, sfruttando terreni adiacenti alle infrastrutture autostradali, sviluppando impianti agro- fotovoltaici in grado di coesistere con le attività agricole e realizzando impianti in prossimità di aziende associate Coldiretti, con risparmio degli oneri di trasporto e di sistema.

Inoltre, l'accordo include lo studio di soluzioni integrate per le filiere agro alimentari, finalizzate alla produzione di biometano e green fuels, anche insieme ad altri partners e la definizione di programmi per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili con società agricole adiacenti alle infrastrutture autostradali, finalizzate alla produzione di energie rinnovabili. In ottica di efficientamento del trasporto di merci agricole, è previsto lo sviluppo, nell’ambito del PNRR, di soluzioni infrastrutturali al servizio della logistica agroalimentare del Paese, anche attraverso la realizzazione di poli di smistamento in aeree attigue al sedime autostradale.

“L’autostrada è e rimarrà nel futuro, l’infrastruttura protagonista dello sviluppo economico del nostro paese”, ha affermato Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia. “Soluzione imprescindibile per la mobilità e il trasporto delle merci, è da qui che bisogna partire. Stiamo investendo per lo sviluppo di un’autostrada sempre più green, digitale e sostenibile. Questo accordo costituisce un altro importante passo in avanti nel percorso avviato da Aspi nell’ottica della sostenibilità: un progetto ambizioso ma inderogabile, che porteremo a termine attivando sinergie con le eccellenze del nostro paese. Proprio come accade oggi con Coldiretti”.

Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, ha sottolineato: “È strategica la necessità di conciliare la produzione energetica rinnovabile con il rispetto del territorio, del paesaggio e del fabbisogno alimentare della popolazione” l’agricoltura italiana è la più green d’Europa e ha la responsabilità di cogliere tutte le opportunità che vengono dall’innovazione Made in Italy per ridurre al minimo l’impatto ambientale".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
aspi 2022aspi coldirettiaspi comunità energeticheaspi roberto tomasiaspi sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane: il museo "Poste Storie" ospita l'evento "Musica con Vista"

Gli Scatti d’Affari

Italian Energy Summit 2023: il racconto della transizione energetica

Gli Scatti d’Affari

VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

Gli Scatti d’Affari

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Gli Scatti d’Affari

WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

Gli Scatti d’Affari

Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

Gli Scatti d’Affari

Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

Gli Scatti d’Affari

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Gli Scatti d’Affari

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie, sexy trasparenze a Parigi. Wanda Nara scollatura bollente

Lady Icardi e Iannone show

Elodie, sexy trasparenze a Parigi. Wanda Nara scollatura bollente


motori
Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.