Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Banca AideXa: nel 2023 oltre 400 mln di euro a supporto delle PMI

Banca AideXa, in continua crescita a metà 2023: oltre € 400 mln erogati alle PMI, 7 mila clienti e un aumento di capitale pari a 20 milioni

I risultati dei primi mesi del 2023 confermano ancora la corsa di Banca AideXa nel settore dei servizi finanziari alle PMI. La fintech bank, fondata da Roberto Nicastro e Federico Sforza, supera oggi i 400 milioni di euro di finanziamenti erogati a supporto delle PMI italiane, quasi raddoppiando la sua crescita rispetto all’anno precedente grazie a un portafoglio prodotti e una base clienti sempre più ampia. In parallelo all'aumento nei volumi dei finanziamenti, corre anche quello significativo del numero di clienti raggiunti: ad oggi sono oltre 7.000 ad essersi affidati ai prodotti finanziari di Banca AideXa.

A fine maggio, Banca AideXa ha inoltre completato un aumento di capitale di 20 milioni di euro da parte degli investitori e registrato l'entrata di due nuovi soci per accelerarne la crescita: il Confidi Artigiancredito e SEAC, istituzioni leader nel tessuto della micro-impresa. L’aumento di capitale di Banca AideXa è finalizzato a supportare la crescita dei finanziamenti alle PMI. In seguito all’aumento di capitale, la posizione di CET1 capital ratio pro-forma (aprile 2023) è superiore al 35%. Il 2023 ha visto inoltre il lancio di un nuovo prodotto dedicato agli imprenditori: X Conto, il primo conto corrente digitale a canone zero che offre alle imprese un tasso di rendimento sulla liquidità aziendale e servizi di pagamento dedicati.

Non si ferma l’impegno di Banca AideXa verso le microimprese: il prestito medio è infatti inferiore a 200.000 euro, e in questo si differenzia da altri operatori. Il continuo affinamento dell’algoritmo proprietario X-Score e l’utilizzo di politiche creditizie proprie permettono di coniugare una veloce crescita degli impieghi con un mercato italiano del credito PMI in frenata nel 2023. Ad aprile 2023 per Banca AideXa gli “NPL più Stage 2 lordi” assommano al 6,9% degli impieghi, l’NPL ratio al netto di garanzie pubbliche e accantonamenti è pari allo 0,3% e il 75% dei volumi è assistito da garanzie pubbliche.

Abbiamo aperto il 2023 con importanti risultati come il lancio di una nuova soluzione per chi fa impresa e confermato il posizionamento competitivo dei nostri prodotti. La continua crescita è il riconoscimento della determinazione di Banca AideXa a presentarsi come uno dei principali partner delle PMI italiane", ha commentato Federico Sforza, CEO e Co-Founder di Banca AideXa. “Inoltre, il nuovo aumento di capitale conferma la fiducia dei nostri partner nel progetto di AideXa e ci permetterà di raggiungere ancora più velocemente gli obiettivi di crescita, con un ecosistema di soci e partner di elevato livello”.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
banca aidexa 2023banca aidexa federico sforzabanca aidexa finanziamentibanca aidexa pmibanca aidexa risultati

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Gli Scatti d’Affari

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gli Scatti d’Affari

Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Rosaria Marazzi Hotel: apre a Modena il nuovo albergo

Gli Scatti d’Affari

Edison, inaugurata la nuova centrale idroelettrica a Quassolo

Gli Scatti d’Affari

SEA, presentato a Malpensa il racconto digitale “Milano Fabbrica di Futuro”

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Alfaparf Milano Professional, rinnovata la storica linea di colorazione

Gli Scatti d’Affari

Roma, Eni apre il primo ristorante Enilive in collaborazione con Niko Romito

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

Le foto bollenti

Elodie completamente nuda
Social in tilt per il nuovo singolo


motori
Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.