Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Difesa, Fincantieri rafforza il legame con la Marina Militare
convegno IAI

L'intervento di Fincantieri al convegno IAI "L'Italia, il Mediterraneo allargato e il dominio subacqueo"

Ancora terreno inesplorato per il settore subacqueo in Italia, che invece potrebbe rappresentare una spinta importante verso l’internazionalizzazione. Particolarmente rilevante sembra essere il ruolo di Fincantieri: “C’è chiaramente ancora molto da fare nel mondo dei sottomarini; un dominio su cui Fincantieri intende cimentarsi, proprio perché rappresenta un'esigenza operativa diffusa. Quello subacqueo è un mercato diviso in due: sommergibili nucleari, appannaggio di un ristretto enclave, e sottomarini tradizionali, dove Fincantieri è uno dei primi produttori al mondo. Riguardo alla nostra sovranità tecnologica, mediamente è circa del 30%, quindi oggi in questo specifico settore abbiamo uno sbilancio molto spinto verso l’esterno”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, ascoltato ieri in Commissione Difesa sulle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della difesa. 

"La sfida del dominio sottomarino richiederà una importante sinergia nel nostro comparto industriale della difesa, sinergia che sarà certamente stimolata dalla creazione del Polo nazionale della subacquea che sorgerà a La Spezia”, ha commentato Antonino Minardo, Presidente della Commissione Difesa, al termine dell'audizione di Folgiero. “Il dominio del underwater è un elemento chiave strategico sia per le istanze militari che per la sicurezza delle infrastrutture economiche per questo è fondamentale il ruolo di Fincantieri che ha tutti i titoli, a cominciare dal rapporto strategico con la Marina Militare, per giungere alla qualità dei prodotti navali, per proporsi come il naturale soggetto aggregatore del dominio sottomarino per il segmento difesa".

In quest’ottica, il governo ha deciso di dotarsi di un ministero per le Politiche del mare, nella convinzione che esse siano "parte integrante" della strategia globale legata al ruolo dell'Italia nel mondo. Queste le parole di Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, intervenuto ieri al webinar "L'Italia, il Mediterraneo allargato e il dominio subacqueo", organizzato dall'Istituto Affari Internazionali (IAI). “Si tratta di un’intuizione significativa che incrocia le tendenze a livello globale e la strategia dell’Italia nel Mediterraneo, dando un impulso decisivo alla conoscenza di quella parte del pianeta che si trova sotto la superficie del mare. Solo dopo pochi mesi siamo già in campo con azioni di supporto attraverso il comitato interministeriale per le politiche del mare”, ha spiegato Musumeci.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fincantieri 2023fincantieri folgierofincantieri marina militarefincantieri polo nazionale della subacqueafincantieri sottomarini

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Gli Scatti d’Affari

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gli Scatti d’Affari

Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Rosaria Marazzi Hotel: apre a Modena il nuovo albergo

Gli Scatti d’Affari

Edison, inaugurata la nuova centrale idroelettrica a Quassolo

Gli Scatti d’Affari

SEA, presentato a Malpensa il racconto digitale “Milano Fabbrica di Futuro”

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Alfaparf Milano Professional, rinnovata la storica linea di colorazione

Gli Scatti d’Affari

Roma, Eni apre il primo ristorante Enilive in collaborazione con Niko Romito

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

Le foto bollenti

Elodie completamente nuda
Social in tilt per il nuovo singolo


motori
Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.