Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Enel X, con Intesa Sanpaolo per lo sviluppo dei parchi agrisolari

Enel X e Intesa Sanpaolo, insieme per aiutare le imprese agricole nello sviluppo dei parchi agrisolari

Enel X e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo finalizzato ad aiutare le imprese agricole italiane a partecipare ai nuovi bandi del PNRR per la realizzazione di parchi agrisolari, unendo così le loro competenze. L'obiettivo è facilitare le PMI del settore agricolo nel raggiungimento degli obiettivi strategici della missione del PNRR dedicata alla Rivoluzione verde e transizione ecologica, sostenendole nell’adozione di modelli di economia circolare, di produzione e approvvigionamento energetico più rispettosi dell’ambiente ed economicamente vantaggiosi.

"Siamo orgogliosi di poter mettere le nostre competenze e i nostri servizi a disposizione delle imprese e più in generale del Paese, per accelerare la transizione energetica e rendere la nostra agricoltura sempre più sostenibile e competitiva", ha dichiarato Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia. "Il PNRR può rappresentare una grande occasione di sviluppo per l’Italia e noi vogliamo continuare ad affiancare le imprese consentendo loro di cogliere tutte le opportunità legate all’attuazione del Piano".

"Ancora una volta siamo orgogliosi di lavorare al fianco di Enel X e in sinergia con la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo per un accordo virtuoso che contribuirà alla trasformazione in chiave sostenibile del settore agricolo nazionale", ha commentato Richard Zatta, Responsabile Global Corporate della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. "Come Gruppo Intesa Sanpaolo confermiamo, in linea con il Piano aziendale 2022-25, il nostro supporto all’economia reale del Paese agendo da acceleratori delle iniziative previste dal PNRR per favorire la transizione ecologica dell’ecosistema imprenditoriale".

In particolare, secondo quanto previsto dall’accordo, Enel X e Intesa Sanpaolo sosterranno le imprese ciascuna nel rispettivo ambito di competenza, supportandole nella costruzione di parchi agrisolari sui propri fabbricati agricoli. Enel X aiuterà le imprese a dotarsi di impianti fotovoltaici da realizzare anche nell’ambito del bando, offrendo servizi di consulenza tecnica e progettuale. Intesa Sanpaolo, grazie alla collaborazione tra la Divisione Banca dei Territori e la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, supporterà con soluzioni ad hoc le imprese nella realizzazione dei progetti.

Il bando sui parchi agrisolari, previsto dalla missione del PNRR dedicata alla Rivoluzione verde e transizione ecologica, stabilisce lo stanziamento di contributi specifici per gli imprenditori agricoli, le imprese agroindustriali e le cooperative agricole che effettuano interventi di acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti dei propri fabbricati industriali e per l'installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica e di dispositivi di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
enel x accordoenel x agricolturaenel x augusto raggienel x intesa sanpaoloenel x richard zatta

Gli Scatti d’Affari

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

Gli Scatti d’Affari

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Gli Scatti d’Affari

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.