Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Eni, con Sonatrach per accelerare la riduzione delle emissioni

Eni e Sonatrach firmano accordi strategici per accelerare la riduzione delle emissioni e rafforzare la sicurezza energetica

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e l’Amministratore Delegato di Sonatrach, Toufik Hakkar, hanno firmato oggi ad Algeri accordi strategici che delineano i futuri progetti congiunti in materia di approvvigionamento energetico, transizione energetica e decarbonizzazione. Gli accordi sono stati firmati alla presenza del Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e del Presidente della Repubblica Democratica Popolare d'Algeria, Abdelmadjid Tebboune.

Attraverso questi accordi, Eni e Sonatrach identificheranno opportunità per la riduzione delle emissioni di gas serra e di gas metano, definiranno iniziative di efficienza energetica, sviluppo di rinnovabili, produzione di idrogeno verde e progetti di cattura e stoccaggio di anidride carbonica, a supporto della sicurezza energetica e allo stesso tempo per una transizione energetica sostenibile. Inoltre, le società condurranno studi per individuare possibili misure di miglioramento della capacità di export di energia dall'Algeria verso l'Europa.  

"Questi accordi testimoniano il nostro impegno nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti di energia all’Italia, perseguendo al contempo i nostri obiettivi di decarbonizzazione. La partnership tra Italia e Algeria oggi è ulteriormente rafforzata ed è confermato il ruolo chiave dell'Algeria come uno dei principali fornitori di energia dell'Europa" ha commentato l'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
eni approvvigionamentoeni da scalzieni riduzione emissionieni sicurezzaeni sonatrach





Gli Scatti d’Affari

COP 28, Aeroporti di Roma ed Eni insieme per la decarbonizzazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS, annunciate le novità della Trenitalia Winter Experience 2023

Gli Scatti d’Affari

ASPI, gestiti nel 2023 oltre 110.000 interventi stradali

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"

Guarda le immagini

Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"


motori
Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.