Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 90,3% nel 2022

Gruppo Hera, risultati 2022: boom dei ricavi e proposta di dividendo in rialzo

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, ha approvato oggi all’unanimità i risultati economici consolidati al 31 dicembre 2022 e la Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti, insieme al bilancio di sostenibilità.

Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, ha dichiarato: “L’esercizio 2022 si è chiuso positivamente, con risultati superiori alle attese e in piena coerenza con i trimestri precedenti. Dopo il 2021, questa è una delle migliori crescite registrate in oltre venti anni dal Gruppo Hera, maggiormente apprezzabile alla luce del contesto esterno in cui è stata realizzata. Forti del nostro consolidato modello di business e grazie alle politiche improntate all’avversione al rischio, abbiamo riconfermato ancora una volta il nostro impegno per la creazione di valore per l’azienda e per tutti i nostri stakeholder. Anche la proposta di aumentare il dividendo a 12,5 centesimi per azione, in linea con quanto annunciato in sede di presentazione del Piano industriale al 2026, va in questa direzione. Se da un lato abbiamo continuato ad investire per fronteggiare la crisi energetica e per mantenere tutti i nostri asset resilienti e performanti, al fine di garantire l’esecuzione dei nostri piani strategici e la qualità di tutti i servizi gestiti, dall’altro abbiamo proseguito anche lo sviluppo aziendale per linee esterne, con operazioni di M&A nei settori energy e ambiente, con l’obiettivo di consolidare la nostra posizione nei mercati di riferimento e migliorare ulteriormente competitività ed efficienza delle soluzioni proposte ai nostri clienti.”

I Ricavi si attestano a 20.082‬ milioni di euro (+90,3%), il Margine operativo lordo (MOL) a 1.295,0 milioni di euro (+6,2%), mentre l'Utile netto di pertinenza degli Azionisti è pari a 322,2 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto risulta pari a 4.249,8 milioni di euro, con debito netto/MOL a 3,28x che scende a circa 2,9x al netto dello stoccaggio gas. Infine, la proposta di dividendo registra una crescita a 12,5 centesimi di euro per azione (+4,2%).

I risultati positivi derivano dalla crescita sia organica sia per linee esterne dell'azienda. Rilevanti anche i contributi dall’area gas e dal settore ambiente, con interventi importanti nell’ambito dell’economia circolare e dei green gas. Si è registrato inoltre un consolidamento delle posizioni di primo operatore nel settore ambiente, secondo nell’idrico e terzo operatore nell’energy, con oltre 3,5 milioni di clienti energy.

In forte crescita il MOL a valore condiviso a 670,3 milioni (+17,5%), pari a circa il 52% del MOL complessivo. Infine, Hera si conferma per il terzo anno consecutivo, nel Dow Jones Sustainability Index, World & Europe, come migliore azienda del settore Multi-Utility & Water.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
gruppo herahera molhera ricavihera risultati 2023hera utile netto

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Gli Scatti d’Affari

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Gli Scatti d’Affari

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto



motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.