Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Henoto: quando allestire (e creare) è più di un Mestiere. Tutto italiano.

Gruppo Henoto, una splendida realtà tutta italiana

Sedici sedi nel mondo dagli Usa all’Europa, dall’Asia al Medio Oriente, 300 collaboratori, un fatturato che all’ultimo esercizio segna un +67 milioni, oltre 200 eventi e progetti in portafoglio e idee chiare per il futuro. Il Gruppo Henoto è una splendida realtà tutta italiana, capace di ritagliarsi un proprio ruolo in un settore complicato come quello fieristico, affermandosi come player di riferimento nella progettazione, realizzazione e gestione di allestimenti a 360 gradi e di diversificare ulteriormente la propria offerta grazie alle non facili lezioni apprese durante la pandemia.

L’industria fieristica italiana è capace di generare un impatto sui territori quantificabile in 22,5 miliardi di euro l’anno, per un valore aggiunto generato dal b2b fieristico di oltre 10 miliardi di euro (Studio Prometeia per AEFI- 2022). Sempre secondo AEFI le aziende che partecipano alle Fiere sviluppano risultati di crescita in media del +12% rispetto a chi invece diserta questi appuntamenti. L’Italia produce il secondo volume di affari legato alle fiere in Europa, indotto compreso, seconda solo alla Germania.

Affaritaliani.it ha incontrato il Presidente di Henoto, Daniele Passini, nella sede bolognese del Gruppo

Affabile, energico, schietto Passini non è uomo da giri di parole. "Veniamo da lontano", precisa subito, "abbiamo una lunga storia alle spalle e le fiere sono la nostra casa. BolognaFiere è la nostra solida base di partenza, poi col tempo abbiamo capito che potevamo allargare i nostri orizzonti, che occuparci solo di commercializzazione degli allestimenti fieristici solo su Bologna era riduttivo. Siamo partiti acquisendo un’azienda di assoluta eccellenza e leader del settore allestimenti quale la GiPlanet di Padova. Henoto è nata nel 2021, un periodo certo non facile. Ma la pandemia ci ha dato un’ulteriore spinta verso innovazione e sostenibilità, i principi basilari su cui abbiamo creato questo progetto. Ne aggiungo un terzo: la sicurezza e la tutela dei lavoratori. Per noi è un principio fondamentale. E siamo contenti di essere rigorosi e attenti a questo aspetto. Sicurezza e specializzazione. Prima vengono le persone, lavoratori e collaboratori. Il resto è una naturale conseguenza di una solida impostazione di questi principi". 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
henoto 2023henoto bolognahenoto daniele passinihenoto industria fieristicahenoto italia

Gli Scatti d’Affari

Kinedo, presentata la collezione di minipiscine Happy SPA

Gli Scatti d’Affari

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Gli Scatti d’Affari

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Gli Scatti d’Affari

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete



motori
Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.