Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber Network Solutions, al via i Recruiting Day in Liguria

Open Fiber Network Solutions, al via Campagna di assunzioni con Regione Liguria: previsti quattro Recruiting Day

Open Fiber Network Solutions, il consorzio creato da Open FiberAmplia Infrastructures e CIEL per accelerare la costruzione dell’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), ha organizzato in collaborazione con la Regione Liguria quattro tappe in quattro capoluoghi liguri per il lavoro. L'obiettivo è trovare figure specializzate per la costruzione della rete in fibra ottica, che connetterà il Paese abbattendo il digital divide. I Recruiting Day sono stati organizzati con la collaborazione tra i Centri di Impiego delle province di GenovaImperiaSavona e La Spezia dalla Regione Liguria e Open Fiber attraverso l’assunzione diretta di manodopera. L’affluenza è stata significativa, e circa 200 candidati hanno sostenuto colloqui di assunzione.

Una delle principali sfide per la realizzazione del PNRR riguarda, infatti, la carenza di manodopera: un tema che coinvolge i cantieri delle telecomunicazioni e dell’intero comparto delle grandi infrastrutture. L’iniziativa dei recruiting day in collaborazione con le amministrazioni regionali è sostenuta da Open Fiber Network Solutions proprio per dare risposta concreta al problema della forza lavoro, assumendo e formando squadre di tecnici che completeranno la rete in fibra ottica in Liguria. Le figure ricercate sono, in particolare, tecnici specializzati nella posa della fibra ottica, giuntisti, collaudatori e operatori addetti ai lavori civili.

Attualmente, in Liguria c’è una necessità stimata per le nuove assunzioni pari a circa 50 persone tra manovali, posatori e giuntisti e queste prime attività di recruitment sul territorio ligure hanno riportato oltre il 35% di profili idonei ad una possibile assunzione. Considerando anche i bandi del Piano Italia 1 Giga, il fabbisogno stimato da Open Fiber per la realizzazione della rete a banda ultralarga su tutto il territorio nazionale è di circa 4 mila risorse aggiuntive. Iniziative simili a quella ligure sono state avviate anche in altre regioni italiane, come Toscana e  Lazio. 

"Per arrivare ai 200 colloqui citati, i Centri per l'Impiego della Liguria hanno preso contatto con circa 3 mila potenziali candidati (per lo più percettori di RDC o NASPI). Di questi, circa 600 hanno dato conferma a partecipare agli eventi di reclutamento, e oltre 400 sono venuti a sentire la proposta di Open Fiber dalla viva  voce dei responsabili del consorzio nel corso della presentazione organizzata dai Cpi liguri in quattro diverse località", ha affermato l'assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Occupazionali Augusto Sartori

"Questi filtraggi concentrici hanno consentito di portare a colloquio solo le persone realmente interessate; tra queste, coloro che sono stati ritenute in possesso dei migliori requisiti, saranno assunte direttamente o previo percorso formativo a carico i Open Fiber. I Cpi liguri sono ancora impegnati a reperire potenziali candidati per completare la preselezione richiesta da Open Fiber: con la stessa metodologia abbiamo operato e stiamo operando in partnership con altre importanti realtà imprenditoriali locali e nazionali per avvicinare sempre di più domanda ed offerta di lavoro”, ha concluso Sartori

Iscriviti alla newsletter
Tags:
open fiber 2022open fiber fibra otticaopen fiber network solutionsopen fiber recruiting dayopen fiber regione liguria

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane: il museo "Poste Storie" ospita l'evento "Musica con Vista"

Gli Scatti d’Affari

Italian Energy Summit 2023: il racconto della transizione energetica

Gli Scatti d’Affari

VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

Gli Scatti d’Affari

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Gli Scatti d’Affari

WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

Gli Scatti d’Affari

Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

Gli Scatti d’Affari

Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

Gli Scatti d’Affari

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Gli Scatti d’Affari

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Ma a scuola non ci va mai?" Chanel Totti, vacanza lunghissima

Attacco social

"Ma a scuola non ci va mai?"
Chanel Totti, vacanza lunghissima


motori
Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.