Gli Scatti d'Affari

A- A+
Scatti d'affari
Decarbonizzazione Trasporto Aereo: sostegno economico ai bio fuels
CLAUDIO DE VINCENTI PRESIDENTE AEROPORTI DI ROMA ENRICO GIOVANNINI MINISTRO DEI TRASPORTI PIERLUIGI DI PALMA PRESIDENTE ENAC PAOLO SIMIONI AD ENAV

Gli scatti d'Affari

Affaritaliani.it da sempre ha nel racconto dell'economia uno dei suoi punti di forza. Innovando il linguaggio giornalistico come fa ormai dal lontano 1996, anno della sua fondazione, affaritaliani.it ha deciso di raccontare questo settore attraverso le immagini. Scatti d'autore per scoprire i volti, le emozioni, le infrastrutture e i momenti salienti del mondo economico.

Decarbonizzazione Trasporto Aereo, presentato studio Polimi: al via investimenti nei bio fuels per obiettivo Net Zero Carbon entro 2050

È stato presentato oggi al Terminal 5 dell’Aeroporto di Fiumicino lo studio realizzato dal Dipartimento Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano per il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo da cui emerge che l’obiettivo Net Zero Carbon sarà raggiungibile entro il 2050 grazie alle molteplici strategie indirizzate, nel breve e medio termine, allo sviluppo dei bio fuels e con il necessario sostegno del policy maker; mentre nel medio e lungo termine potranno includere soluzioni innovative come l’utilizzo dell’idrogeno in turbina. L’evento ha visto la partecipazione di numerose tra le figure importanti provenienti dal mondo aziendale, istituzionale e associativo.

Il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo, l’Osservatorio promosso da Aeroporti di Roma che raggruppa player industriali, stakeholder istituzionali, associazioni e rappresentanti del mondo accademico con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell’Enac, nasce con l’obiettivo di definire un percorso che renda compatibile lo sviluppo della connettività e della produttività a livello planetario con la tutela dell’ambiente. Tutti i componenti del Patto, presenti oggi al Terminal 5 di Fiumicino, hanno esposto i propri contribuiti per definire gli strumenti indispensabili a procedere nel cammino della decarbonizzazione, riguardanti gli aspetti normativi e tecnologici sia per la produzione di carburanti che per lo sviluppo del settore delle infrastrutture aereoportuali e di intermodalità.

Vuoi vedere di più? Clicca sulla gallery

Iscriviti alla newsletter
Tags:
decarbonizzazione





Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

Guarda le immagini

Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione


motori
Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.