Petrolio, l'Opec+ spinge sull'acceleratore: aumento di produzione di 137 mila barili al giorno a novembre - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:51

Petrolio, l'Opec+ spinge sull'acceleratore: aumento di produzione di 137 mila barili al giorno a novembre

 L'Arabia Saudita, la Russia e altri sei membri dell'Opec+ hanno deciso domenica di aumentare le loro quote di produzione di 137.000 barili al giorno a novembre

di Emma Rossi

Petrolio, aumento di produzione di 137 mila barili al giorno a novembre: la decisione dell’Opec+

 L'Arabia Saudita, la Russia e altri sei membri dell'Opec+ hanno deciso domenica di aumentare le loro quote di produzione di 137.000 barili al giorno a novembre, continuando a spingere per una maggiore quota di mercato. "Considerate le stabili prospettive economiche globali e gli attuali solidi fondamentali del mercato, come riflesso delle basse scorte di petrolio, gli otto paesi partecipanti hanno deciso di attuare un aggiustamento della produzione di 137.000 barili al giorno" rispetto ai livelli di ottobre, ha dichiarato il gruppo in una nota dopo una riunione online. L'aumento è stato inferiore alle aspettative di molti analisti, con il cartello che cerca di evitare di esercitare pressioni sui prezzi a causa della debole domanda.

Secondo quanto ricostruito da Radiocor, in pochi mesi, Arabia Saudita, Russia, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Kazakistan, Oman e Algeria hanno già aumentato le loro quote di oltre 2,5 milioni di barili al giorno (mb/g). L'Opec+ ha infatti cambiato strategia da aprile e ora favorisce la conquista di quote di mercato rispetto alla concorrenza di altri paesi, con «la produzione di Stati Uniti, Brasile, Canada, Guyana e Argentina che raggiunge o è vicina ai suoi massimi storici», ha precisato l'Agenzia internazionale per l'energia (Aie) nel suo ultimo rapporto mensile sul Petrolio. Questa situazione contrasta fortemente con una domanda di Petrolio «sostanzialmente invariata», secondo l'Aie, che prevede una crescita di circa 700.000 barili al giorno nel 2025 e nel 2026. La stessa Opec prevede che la domanda mondiale di Petrolio aumenterà di 1,3 mb/g nel 2025 e di 1,4 mb/g nel 2026.