Petrolio sotto i 60 dollari al barile, il Qatar vede nero: “Investimenti e sicurezza energetica a rischio" - Affaritaliani.it

Economia

Petrolio sotto i 60 dollari al barile, il Qatar vede nero: “Investimenti e sicurezza energetica a rischio"

Il ministro dell’Energia Al Kaabi lancia l’allarme

di Redazione

Petrolio sotto i 60 dollari: lo scenario critico secondo il Qatar

Durante il Qatar Economic Forum che ha avuto luogo a Doha, il ministro dell’Energia del Qatar e presidente della compagnia statale QatarEnergy, Saad Sherida Al Kaabi, ha delineato uno scenario preoccupante per il futuro del settore energetico globale qualora il prezzo del petrolio dovesse scendere sotto i 60 dollari al barile. Nel suo intervento alla conferenza “Approvvigionamento energetico e sicurezza globali”, Al Kaabi ha dichiarato senza mezzi termini: “Se il prezzo del greggio scenderà sotto i 60 dollari, ci sarà sicuramente un calo degli investimenti e non verrà soddisfatto tutto il fabbisogno energetico mondiale”.

Secondo il ministro, l’intero settore dell’energia, dal petrolio al gas, passando per la petrolchimica e i fertilizzanti, risulterebbe gravemente compromesso da un crollo dei prezzi. “Colpisce tutto”, ha ribadito. Al Kaabi ha spiegato che le compagnie energetiche stanno già rivedendo i propri piani di spesa in conto capitale. Due sono i principali fronti su cui si concentrano gli investimenti: il mantenimento della produzione attuale, sempre più costosa, e l’espansione delle riserve. Entrambi, ha sottolineato, richiedono un prezzo del greggio compreso tra i 70 e gli 80 dollari al barile per essere sostenibili.

Il ministro ha anche citato le recenti mosse degli Stati Uniti, il cui presidente Donald Trump ha da poco concluso un tour in Medio Oriente finalizzato a siglare accordi multimiliardari, soprattutto in ambito energetico. Gli Stati Uniti puntano ad aumentare la propria capacità energetica di 100 gigawatt per sostenere settori chiave come l’intelligenza artificiale. Tuttavia, ha avvertito Al Kaabi, “senza investimenti aggiuntivi, quell’ambizione sarà compromessa”. Il messaggio dal Qatar è chiaro: un petrolio troppo economico potrebbe frenare la transizione energetica, bloccare nuovi investimenti e mettere a rischio la sicurezza energetica globale.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA