Economia
Putin-Xi, l'asse energetico è sempre più forte: nuovo accordo strategico per le forniture di gas e petrolio
Russia e Cina rafforzano ulteriormente il loro asse energetico con un nuovo accordo strategico sulle forniture di gas e petrolio. I dettagli

Russia-Cina, nuovo maxi accordo per gas e petrolio
Russia e Cina rafforzano ulteriormente il loro asse energetico con un nuovo accordo strategico sulle forniture di gas e petrolio. Durante l’Eastern Economic Forum, il ministro dell’Energia russo Sergey Tsivilyov ha annunciato che Mosca fornirà a Pechino 106 miliardi di metri cubi di gas all’anno, definendolo “un’enorme alternativa alle forniture verso l’Europa, ormai rifiutate dai partner europei”.
Parallelamente, Rosneft ha siglato un accordo con le controparti cinesi per esportare ulteriori 2,5 milioni di tonnellate di petrolio l’anno via Kazakistan. “L’intesa – ha sottolineato Tsivilyov – è un ulteriore passo nella cooperazione energetica tra i nostri Paesi”.
Gli accordi si inseriscono nel contesto della missione di quattro giorni in Cina del presidente russo Vladimir Putin, finalizzata a consolidare le relazioni bilaterali in chiave economica e geopolitica.