Economia
I milionari lasciano la Svizzera per l'Italia: ecco come la flat tax attira i ricchi nel Belpaese
A Ginevra, Berna e Zurigo temono di perdere i grandi contribuenti

Esodo di milionari dalla Svizzera all'Italia grazie alla flat tax per i super ricchi
La Svizzera non è più la patria preferita dai super ricchi e se ne sono accorti gli stessi elvetici. L'Italia, invece, sta attirando milionari stranieri non solo per il breve periodo delle vacanze ma anche per diventare la loro residenza stabile.
Leggi anche: Milano, flat tax nel mirino. La proposta del Pd: “Sovrattassa ai super ricchi per frenare la bolla immobiliare”
Milano, Roma e il lago di Como sono mete molto ambite grazie ai vantaggi fiscali disponibili nel nostro Paese. L'esodo dei milionari nelle grandi città italiane, con quartieri di lusso in cui le case possono costare anche oltre 34mila euro al metro quadro, ha influenzato non solo il prezzo degli immobili, che è letteralmente schizzato alle stelle negli ultimi anni, ma anche la domanda di servizi di alto livello.
Leggi anche: Immobiliare, i milionari fanno la fila per trasferirsi in Italia: ecco perché gli conviene e quante tasse pagano
La flat tax del 2017 permette infatti a chi trasferisce la residenza in Italia di pagare una tassa piatta di 200mila euro all'anno sui redditi prodotti all'estero. Per ogni familiare a carico si pagano altri 25mila euro. Questo regime fiscale è stato tra i fattori principali a spingere molti stranieri facoltosi a scegliere l'Italia per la propria residenza. Tra questi c'è l'imprenditore egiziano Nassef Sawiris con un patrimonio stimato di circa 9 miliardi di euro. Secondo il Henley Private Wealth Migration Report 2025, il nostro Paese potrebbe accogliere circa 3.600 nuovi milionari entro l’anno.