Esteri
Immigrazione: altolà di Bruxelles a Cameron: "Regole comuni sull'asilo"

Merkel ha anche invocato "flessibilità" da parte della Germania, ricordando che il Paese l'ha dimostrata in diverse occasioni "nel salvataggio delle banche, nell'uscita dal nucleare". "Serve coraggio", ha aggiunto, ribadendo che non c'è tolleranza per chi non rispetta la dignità dei richiedenti asilo e invitando i tedeschi a non prendere parte ale manifestazioni contro i profughi.
Decisioni rapide, procedure precise di identificazione, ma anche centri di accoglienza, strutture di primo soccorso, scuola e occupazione, integrazione: sono queste le priorità. "L'Europa deve muoversi come un unico blocco" ha detto la cancelliera, sottolineando che in caso di fallimento "questa situazione passerebbe alla storia, i diritti umani non verrebbero rispettati e succederebbe di peggio". Dal punto di vista operativo "Germania e Francia hanno già parlato dei prossimi passi da intraprendere" ha detto Merkel, non nascondendo - con lo sguardo al vertice europeo del 14 settembre - che "la situazione è tesa".