Epstein, pubblicate 33mila pagine di documenti. Ma il 3% dei file resta segreto e spaventa - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 07:13

Epstein, pubblicate 33mila pagine di documenti. Ma il 3% dei file resta segreto e spaventa

Tanti nomi importanti in quei fascicoli (ma non tutti)

di Marco Santoni

Epstein, desecretato il 97% dei documenti. Ma è in quel 3% restante che c'è tutta la verità

Una commissione della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha pubblicato una serie di documenti relativi all'indagine su Jeffrey Epstein, finanziere morto suicida in carcere nel 2019 dopo essere stato accusato di violenze sessuali. Oltre 33.000 pagine di documenti relativi a Epstein sono state caricate sul sito web della Commissione per la Vigilanza e la Riforma del Governo della Camera, dopo essere state consegnate dal Dipartimento di Giustizia dell'amministrazione Trump.

Leggi anche: Trump rovina la festa: "Buona cospirazione contro gli Usa a Xi, Putin e Kim. Cina, ricordati la storia"

Ma dietro la cifra roboante si nasconde il dettaglio che alimenta le polemiche: secondo il deputato democratico Robert Garcia, il 97% dei materiali era già accessibile, e il vero nodo resta proprio quel 3% di dossier ancora secretati, il cuore sensibile del caso che continua a sfuggire al controllo dell’opinione pubblica. Tremano in tanti, anche se probabilmente i documenti che scottano davvero non sono ancora accessibili.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI