Francia, Macron già presidente? Andiamoci piano. Ecco perché - Affaritaliani.it

Esteri

Francia, Macron già presidente? Andiamoci piano. Ecco perché

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Il candidato centrista e leader di En Marche è certamente favorito in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi. Ma...

A leggere le dichiarazioni dei politici italiani ed europei sembra che Emmanuel Macron abbia già varcato la soglia dell'Eliseo. Il candidato centrista e leader di En Marche è certamente favorito in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi. Ma la prudenza è d'obbligo e conviene aspettare prima di dare Marine Le Pen per sconfitta. I grandi esperti dell'establishment italiano ed europeo si sono già dimenticati della Brexit e della vittoria di Donald Trump contro Hillary Clinton? Sembra proprio di sì. La leader della destra anti-Ue parte in svantaggio, ovvio, ma attenzione ad alcuni punti da non sottovalutare. Primo: Mélanchon, che ha raccolto circa il 18% al primo turno, non ha dato indicazioni di voto e molti dei suoi elettori potrebbero astenersi tra quindici giorni, favorendo così la Le Pen. Secondo: Macron è un banchiere con un passato alla Rothschild ed è stato ministro di Hollande, presidente disastroso, e quindi alcuni elettori di Fillon, nonostante l'endorsement del candidato della destra repubblicana, potrebbero restare a casa il prossimo 7 maggio o addirittura votare per la leader del FN. Terzo: Nicolas Dupont-Aignan, candidato di Debout la France (estrema destra sovranista), ha ottenuto più del 5% al primo turno ed è facile immaginare che al ballottaggio questi voti andranno tutti alla Le Pen. In definitiva Macron sarà anche favorito al ballottaggio ma dipingerlo già come presidente della Repubblica francese appare quantomeno azzardato.