Esteri
Iran, Obama: senza accordo rischiavamo la guerra

L'alternativa all'accordo con l'Iran sul nucleare sarebbe la guerra. Lo ha affermato il presidente americano, Barack Obama, nel corso di una conferenza stampa. Si tratta di una situazione che "o si risolve con i negoziati o con la forza, con la guerra, sono queste le due alternative", ha detto Obama.
Obama: speranza continuare discussione con Teheran - Il presidente americano, Barack Obama, ha espresso l'auspicio che, dopo l'accordo sul nucleare con l'Iran, "potremo continuare a discutere" con la Repubblica islamica e "incentivare l'Iran a essere meno ostile e aggressivo e piu' cooperativo e a comportarsi nel modo in cui, secondo noi, un Paese della comunita' internazionazione dovrebbe comportarsi". E' quanto ha affermato nel corso di una conferenza, durante la quale ha spiegato che, nonostante l'accordo tra i Paesi del 5+1 e Teheran, la Repubblica islamica "pone comunque sfide agli interessi e ai valori, sia nella regione che nel resto del mondo". Obama ha ricordato che l'Iran "finanzia organizzazioni come Hezbollah e destabilizza Paesi della regione come lo Yemen", dove appoggia le milizie sciite Houthi. "La speranza e' che sulla base di questo accordo (sul nucleare) potremo continuare a discutere".
Obama: se non rispetta impegni conseguenze reali - "Se l'Iran dovesse violare gli impegni, ci sarebbero conseguenze reali". Lo ha assicurato il presidente americano, Barack Obama, a proposito dell'accordo sul nucleare tra Teheran e i Paesi del 5+1.