A- A+
Esteri
"L'ordine dell'Aja? Israele non obbedirà. Gli Stati Uniti? Sempre più isolati"
corte penale internazionale

Guerra a Gaza/ La giurista Meloni ad Affari: "L'ordine dell'Aja? Israele non obbedirà. Gli Stati Uniti? Sempre più isolati"

“Con questa ordinanza la posizione di Israele e quella degli Stati Uniti risulta sempre più isolata”. Ha commentato così Chantal Meloni, docente di Diritto Penale Internazionale all’Università di Milano e visiting professional alla Corte Penale Internazionale, ad Affaritaliani.it l'ordine emesso dalla Corte dell’Aja (Icj) nei confronti dello Stato ebraico, nuovamente accusato dal Sudafrica. I giudici hanno chiesto ad Israele di fermare "immediatamente" l'operazione a Rafah, nell'estremo sud di Gaza, di tenere aperto il valico al confine con l'Egitto per fare entrare aiuti nella Striscia, e di permettere l'ingresso degli investigatori nell'enclave palestinese.

“La prima sensazione è che sia un’ordinanza molto importante e positiva - ha spiegato ad Affaritaliani.it Chantal Meloni - nonostante abbia riguardato solo una zona della Striscia di Gaza, come originariamente chiesto dal Sud Africa”. La reazione di Israele è stata durissima, ecco perchè “è verosimile che Netanyahu non ottempererà a quest’ordine: anche in passato ha sostanzialmente ignorato le ordinanze cautelari emesse dalla Corte dell’Aja”.

LEGGI ANCHE: Guerra, la Corte dell'Aja ordina a Israele di fermare l'offensiva a Rafah

Secondo la giurista l’ordinanza rappresenta un altro “tassello in un quadro sempre più netto e chiaro nel delineare gravissime violazioni del diritto internazionale dello Stato di Israele nel modo in cui sta conducendo le operazioni militari da ottobre. Tanti tasselli che stanno facendo sì che la sua posizione risulti sempre più isolata anche a livello internazionale. E questo avrà delle conseguenze, non solo a livello giuridico ma anche a livello politico”.

Ma anche la posizione degli Stati Uniti, ha spiegato ad Affaritaliani.it Chantal Meloni, non pare troppo rosea: “Il supporto quasi incondizionato dell’amministrazione Biden a Israele rende la posizione americana sempre più difficile, sempre più isolata nello scenario internazionale. Bisognerà vedere se la politica del presidente continuerà su questa linea oppure, almeno a livello diplomatico, cambierà”.






in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso


in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.