Macron si gioca tutto, nuove rapide consultazioni con i partiti e poi il nome. Favorito premier un ex ministro di Chirac e Sarkozy - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 11:56

Macron si gioca tutto, nuove rapide consultazioni con i partiti e poi il nome. Favorito premier un ex ministro di Chirac e Sarkozy

Il presidente si gioca tutto e sa che da questa scelta del prossimo premier dipende l'Eliseo

di Marco Santoni

Francia, Macron sfoglia la margherita: se sbaglia nome salta lui

La Francia è nel caos, la crisi economica si fa sempre più preoccupante e la politica è in subbuglio e senza una leadership riconosciuta. In questo scenario Macron è chiamato a prendere l'ennesima rapida decisione, ma questa volta non può proprio sbagliarla perché in caso di sesto premier saltato in due anni, a rischiare il posto sarebbe proprio lui, sfuggito alla richiesta di impeachment per soli pochi voti. La Francia è appesa a una nuova scadenza di 48 ore, termine entro il quale il presidente Emmanuel Macron dovrebbe nominare un nuovo primo ministro dopo la fine del mandato di Sebastien Lecornu.

Leggi anche: Gaza, è tornata la pace. Israele ha firmato il piano e ha smesso di bombardare. Ora la liberazione degli ostaggi

Un nome che sta circolando in queste ore è quello del centrista Jean-Louis Borloo, ex ministro sotto Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy. Finora Macron è rimasto nell'ombra dopo le dimissioni a sorpresa lunedì scorso di Lecornu, che ha ricevuto a lungo ieri sera all'Eliseo, prendendo atto dell'esito delle consultazioni con tutte le forze politiche, a eccezione della sinistra radicale degli Insoumis e dell'estrema destra del Raggruppamento nazionale (Rn). Nelle ultime ore, è stata rilanciata con insistenza l'ipotesi che il presidente sia tentato di riconfermare Lecornu a Matignon, anche se ieri sera in diretta al Tg delle 20 su France 2 il primo ministro uscente ha detto a chiare lettere di non "correre dietro al lavoro" e di aver "completato" la sua "missione".

LEGGI TUTTE LE NOTZIE DI ESTERI