Accordo Gaza-Israele, Meloni: "Intesa straordinaria, grazie Trump". Tajani: "L'Italia potrebbe inviare militari per le forze di pace". Le reazioni - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 07:16

Accordo Gaza-Israele, Meloni: "Intesa straordinaria, grazie Trump". Tajani: "L'Italia potrebbe inviare militari per le forze di pace". Le reazioni

Il ministro degli Esteri: "Gli attivisti italiani della Flotilla entro due giorni torneranno a casa". Esulta anche von der Leyen

di Marco Santoni

Tajani: "Il ruolo dell'Italia a Gaza? Potremmo inviare nostri militari"

"La pace è vicina. Giungono notizie ottime, ma non basta la firma. Ora bisogna difendere questa tregua e inizia il lavoro". Lo afferma a Rainews sul Medio oriente il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "L'Italia - prosegue il ministro - è pronta a fare tutto ciò che serve per una soluzione in Medio Oriente. L'Italia può anche dare militari per una forza internazionale che possa unificare Gaza e Cisgiordania. Siamo anche in prima linea per gli aiuti".

Leggi anche: Trump annuncia l'accordo di pace: "Ostaggi liberi lunedì e Israele ritirerà le truppe"

Poi specifica: "Israele lascerà lentamente" la Striscia di Gaza". Sul caso Flotilla chiarisce la posizione degli attivisti italiani arrestati da Israele: "Questa mattina ci sarà la visita consolare. In uno, massimo due giorni, gli attivisti italiani fermati torneranno a casa".

Meloni: "Intesa su Gaza notizia straordinaria, grazie Trump"

"L'accordo raggiunto in Egitto per l'applicazione della prima fase del Piano di pace del Presidente Trump è una straordinaria notizia che apre la strada al cessate il fuoco a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi e al ritiro delle forze israeliane su linee concordate". Così in una nota la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "Desidero ringraziare il Presidente Trump per aver incessantemente ricercato la fine del conflitto a Gaza e i mediatori - Egitto, Qatar e Turchia - per i loro sforzi che si sono rivelati cruciali per l'esito positivo raggiunto". Ora "esorto tutte le parti a rispettare pienamente le misure concordate e lavorare per realizzare rapidamente i passi successivi previsti dal Piano di Pace". 

Von der Leyen: "Bene l'accordo, ora verso i due stati" 

"Accolgo con favore l'annuncio di un accordo per garantire un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi a Gaza, basato sulla proposta presentata dal presidente Donald Trump. Lodo gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti, del Qatar, dell'Egitto e della Turchia nel raggiungere questa svolta. Sono anche incoraggiata dal sostegno del Governo di Israele e dell'Autorità Palestinese". Lo scrive la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sui social."Ora, tutte le parti devono rispettare pienamente i termini dell'accordo. Tutti gli ostaggi devono essere rilasciati in sicurezza. Deve essere stabilito un cessate il fuoco permanente. Le sofferenze devono finire - prosegue -. L'Ue continuerà a sostenere la consegna rapida e sicura degli aiuti umanitari a Gaza. E quando sarà il momento, saremo pronti ad aiutare con il recupero e la ricostruzione. L'opportunità di oggi deve essere colta. È l'opportunità di forgiare un percorso politico credibile verso una pace e una sicurezza durature. Un percorso saldamente ancorato alla soluzione a due Stati". 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI