Esteri
Trump a Putin: "Senza accordo sull'Ucraina, guerra commerciale con voi". E lui bombarda Kherson
Il piano postbellico: ipotesi scudo di difesa Usa e no-fly zone a guida Ue

Meeting Trump Putin in Alaska
Ucraina, Trump minaccia Putin ma si smarca anche da Zelensky: "Nemmeno lui è innocente"
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che gli Usa scateneranno una "guerra economica" contro la Russia se questa eviterà i negoziati per porre fine alla guerra contro l'Ucraina. "Voglio che questo accordo venga concluso - ha detto Trump alla Casa Bianca - ho un piano molto serio. Penso che per molti versi Putin sia pronto, ma a volte lui lo è e Zelensky no. È come dire: "Chi è pronto a sedersi al tavolo oggi?". Devo riunirli entrambi contemporaneamente e voglio che tutto questo finisca. Per Trump "non sarà una guerra mondiale, ma sarà una guerra economica. E una guerra economica sarà difficile, molto difficile, soprattutto per la Russia. E io non lo voglio", ha risposto Trump a una domanda sulle conseguenze per la Russia del rifiuto di negoziare per porre fine alla guerra.
Leggi anche: Gaza City, Netanyahu ignora l'urlo di 350mila israeliani: "Non lasceremo quei mostri lì, occupazione totale"
"Ma dobbiamo considerare la situazione in modo più ampio ha proseguito Trump - perché, sapete, nemmeno Zelensky è del tutto innocente, okay? Ci vogliono due persone per ballare il tango, lo dico sempre. Devono essere portati al tavolo delle trattative. Adesso ho un rapporto normale con Zelensky, ma è completamente diverso da prima, perché non paghiamo più soldi all'Ucraina. Abbiamo smesso di farlo".
I bombardamenti condotti questa notte da Mosca sulla regione di Kherson hanno causato la morte di una donna di 81 anni e il ferimento di due persone. Secondo i primi elementi dell'indagine, intorno alle 04:45, l'esercito russo ha bombardato Kherson. Nell'attacco - rendono noto funzionari ucraini - ha perso la vita una donna di 81 anni, mentre due uomini di 56 e 53 anni sono rimasti feriti. Gli Usa si sono detti disponibili a fornire risorse di intelligence e supervisione sul campo di battaglia a un piano di sicurezza occidentale per l'Ucraina del dopoguerra e a partecipare a uno scudo di difesa aerea guidato dall'Europa, con una no-fly zone. Lo scrive il Financial Times. Il piano delle capitali occidentali includerebbe una zona smilitarizzata, forse pattugliata da forze di pace neutrali di un Paese terzo concordato da Kiev e Mosca. Dietro, un confine molto più robusto, difeso da truppe ucraine armate e addestrate dalla Nato. Più in profondità, come terza linea di difesa, una forza di deterrenza guidata dall'Europa.
Il primo ministro canadese Mark Carney e il cancelliere tedesco Friedrich Merz hanno discusso delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina durante il loro incontro a Berlino. Lo fa sapere l'ufficio del primo ministro canadese, spiegando che i leader hanno "anche discusso di questioni globali urgenti, sottolineando il lavoro in corso per portare pace e sicurezza a lungo termine in Ucraina e in Europa. In qualità di membri della Coalizione dei volenterosi, hanno ribadito il loro incrollabile sostegno all'Ucraina e l'importanza di sviluppare garanzie di sicurezza solide e credibili", si legge nella dichiarazione diffusa. Inoltre, Carney su X ha sottolineato la disponibilità del suo Paese "a sviluppare e immagazzinare minerali critici vitali per la difesa e la tecnologia, compreso il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale".