Esteri
Ucraina, Zelensky ringrazia Meloni "per il suo incrollabile sostegno". Trump-Putin, il giallo dell'incontro
Il presidente americano chiarisce l'equivoco sul vertice

Vladimir Putin e Donald Trump
Ucraina, Trump vuole il faccia a faccia con Putin e accetta le condizioni dei russi (anti-Zelensky)
La guerra in Ucraina continua, ma l'incontro di tre ore tra Putin e Witkoff ha sbloccato qualcosa, a tal punto che Trump ora è intenzionato a incontrare direttamente il presidente russo. Sul vertice, che dovrebbe tenersi già nella prossima settimana, si è creato un equivoco legato a presunte dichiarazioni del presidente americano che avrebbe messo come condizione di questo summit un incontro prima tra Putin e Zelensky. Ma è stato lo stesso Trump a smentire questa ipotesi circolata. Non è indispensabile che Vladimir Putin incontri Volodymyr Zelensky affinché Donald Trump accetti un faccia a faccia con il leader del Cremlino. A chiarirlo è stato lo stesso presidente americano.
Leggi anche: Ucraina, l'indiscrezione: Trump vedrà Putin solo se accetta l'incontro con Zelensky
Alla domanda di una giornalista alla Casa Bianca se Putin debba per forza vedere Zelensky, Trump ha replicato deciso: "No". Le Nazioni Unite accolgono “con favore tutti gli sforzi volti a promuovere la pace in Ucraina, in linea con la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale e le risoluzioni dell’Assemblea generale e del Consiglio di sicurezza”. Questo è quanto ha dichiarato il portavoce Farhan Haq, rispondendo alle domande dei giornalisti che chiedevano un commento al possibile incontro tra il presidente americano Donald Trump e quello russo, Vladimir Putin.
"Ho parlato con il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. È stata una conversazione proficua, in cui abbiamo condiviso una visione comune su come procedere verso una pace reale ed equa. È importante per l'Ucraina che i nostri partner siano ben informati sulla situazione. Vogliamo tutti un futuro definito e sicuro per l'Europa". Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Giorgia sostiene fermamente la posizione secondo cui i leader europei devono essere coinvolti negli sforzi diplomatici a fianco degli Stati Uniti per stabilire la pace", ha aggiunto. "Grazie, Giorgia, per la tua posizione e il tuo incrollabile sostegno", ha scritto il presidente ucraino.