Fiera Milano
Cento anni di Micam in Fiera Milano, Bozzetti: "Una vetrina mondiale del made in Italy"
Il presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti: "La centesima edizione di Micam testimonia la forza del sistema fieristico milanese". I numeri: 47 miliardi di vendite l’anno e 4,3 miliardi di ricadute sul territorio lombardo

Cento anni di Micam in Fiera Milano, Bozzetti: "Una vetrina mondiale del made in Italy"
«La centesima edizione di Micam a Fieramilano Rho testimonia la forza del sistema fieristico milanese come vetrina del Made in Italy e hub di relazioni internazionali», dichiara Giovanni Bozzetti, Presidente di Fondazione Fiera Milano. – «Un traguardo che rappresenta non solo un successo per il settore calzaturiero,
ma anche un omaggio a una manifestazione che in cento edizioni ha saputo imporsi come punto di riferimento mondiale della moda e del business. Le fiere generano ogni anno per le quattro principali filiere del Made in Italy – arredamento, moda, meccanica strumentale e food – un valore di vendite pari a circa 47 miliardi di euro, con una ricaduta economica sul territorio lombardo di 4,3 miliardi. Il sistema Fiera Milano sostiene oltre 300 mila imprese espositrici e accoglie più di 4 milioni di visitatori professionali l’anno, con un impatto che si estende anche a settori scientifici e culturali. Sono piattaforme strategiche di politica industriale, in grado di favorire innovazione, export e internazionalizzazione, stimolando al contempo investimenti e crescita competitiva per il Paese.»
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO