Verso Milan Games Week & Cartoomics 2025: quattro laboratori nei quartieri per valorizzare le anime della creatività giovanile - Affaritaliani.it

Fiera Milano

Ultimo aggiornamento: 19:28

Verso Milan Games Week & Cartoomics 2025: quattro laboratori nei quartieri per valorizzare le anime della creatività giovanile

Concluso il ciclo di eventi che anticipa la tre giorni in Fiera Milano dal 28 al 30 novembre. Pontini: "Cultura della condivisione di competenze, arti e culture e la partecipazione ampia e inclusiva"

di Federico Ughi

Verso Milan Games Week & Cartoomics 2025: quattro laboratori nei quartieri per valorizzare le anime della creatività giovanile

Milan Games Week & Cartoomics 2025: verso l'appuntamento del 28, 29 e 30 novembre in Fiera Milano. Si è concluso oggi il  viaggio nel mondo della Urban & Geek Culture promosso da Milan Games Week & Cartoomics e dal Comune di Milano – Assessorato allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili, un ciclo di quattro eventi in diversi quartieri della città con altrettanti laboratori tematici realizzati per valorizzare le tante anime della creatività giovanile. Nella redazione di Scomodo, in Corvetto, un pubblico molto attento ha incontrato Marco Ponte, ceo e creative director di Nacon Studio Milan, dedicato al mondo della game industry.

Riva (Comune di Milano): "Valorizzare le passioni dei giovani e portarle nei quartieri"

"Questi laboratori hanno dimostrato quanto la creatività giovanile a Milano sia viva, curiosa e capace di reinventare i linguaggi della cultura contemporanea – è il commento di Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano - Gaming, fumetti, musica urban e cosplay non sono mondi ‘altri’: sono parte integrante della vita dei nostri ragazzi e ragazze, spazi in cui si esprimono, si riconoscono e costruiscono comunità. Come Comune, il nostro compito è valorizzare queste passioni e portarle nei quartieri, trasformandole in occasioni di incontro, crescita e partecipazione. Milano è una città che ascolta i giovani, parla la loro lingua e crede nella forza delle loro idee” Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano”.

Pontini (Fiera Milano): "Promozione e valorizzazione del territorio con eventi ai di fuori dei quartieri fieristici"

 

“Attraverso questa iniziativa fortemente radicata nel tessuto della nostra metropoli e resa possibile grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Milano, abbiamo dimostrato ancora una volta la profonda vocazione di Fiera Milano nella promozione e nella valorizzazione del territorio attraverso eventi di forte richiamo, anche al di fuori del perimetro dei quartieri fieristici – ha osservato Marco Pontini, Live & Sponsorship Director di Fiera Milano - La cultura della condivisione di competenze, arti e culture e la partecipazione ampia e inclusiva che hanno caratterizzato i quattro laboratori dedicati ai giovani, rappresentano, infatti, un tratto ispiratore della nostra attività che ci orienterà anche in futuro nella realizzazione di iniziative coinvolgenti insieme a partner istituzionali di primo piano”.

Moretti (Fandango Club): "Trasformare la passione in cultura e la cultura in partecipazione"

"Per noi di Fandango Club, che condividiamo con Fiera Milano la responsabilità di dare forma all’esperienza Milan Games Week & Cartoomics, questi laboratori rappresentano l’essenza stessa del progetto: trasformare la passione in cultura e la cultura in partecipazione - dice Marco Moretti, presidente di Fandango Club spa e amministratore delegato di Fandango Club Creators - Portare l’energia dell’evento nei quartieri della città significa costruire un legame autentico con le nuove generazioni e contribuire a quella spinta all’innovazione che Milano sa generare attraverso le persone, le loro storie e la loro creatività."

Nell’attesa di prossime iniziative dedicate al mondo della cultura giovanile, per i giovani che hanno partecipato ai laboratori la meraviglia non è ancora finita: tutti loro, infatti, hanno diritto a un ingresso gratuito a Milan Games Week & Cartoomics 2025, in programma a Fiera Milano dal 28 al 30 novembre, dove potranno vivere in prima persona l’atmosfera dell’evento più importante in Italia dedicato al gaming, fumetti, musica e cultura pop.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO