A- A+
Food
llde Urbinati, morta la regina delle piadine di Rimini
llde Urbinati, la regina delle piadine di Rimini

llde Urbinati, morta la regina delle piadine

Si è spenta “la Ilde”, come la chiamvano dalle sue parti. E anche se negli ultimi anni la gestione della storica attività di Covignano era passata nelle mani dei figli Gianluca e Nicoletta, lei era sempre lì a sorvegliare che la sua piadina fosse fatta come da 65 anni a questa parte, secondo la ricetta originale. Come scrive il Gambero Rosso, Rimini perde un’icona della gastronomia locale e della sua storia recente.

Il chiosco di Ilde Urbinati nel 2018 ha ottenuto il riconoscimento di Bottega Storica e la targa d’argento con la riproduzione della formella del Cancro del Tempio Malatestiano, simbolo zodiacale della Città di Rimini. “È un luogo che fa parte dell’identità di Rimini e dei riminesi” aveva dichiarato nell’occasione l’allora sindaco Andrea Gnassi.

Oggi il “baretto della buona piadina”, tra le migliori piadinerie del capoluogo segnalate nella guida Street Food 2024, nonostante le migliorie apportate negli anni, rimane il posto semplice e confortevole di una volta per pasti e merende autenticamente made in Rimini.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
piadine




in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


in vetrina
Sfilata di star e potere femminile: arriva il Filming Italy Sardegna Festival. Affaritaliani.it è media partner

Sfilata di star e potere femminile: arriva il Filming Italy Sardegna Festival. Affaritaliani.it è media partner


motori
BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.