Green
Le nevicate di aprile in Europa? Colpa del riscaldamento globale nell'Artico












Dietro le nevicate e il gelo di Aprile in Europa c'è il riscaldamento globale del ghiaccio dell'Artico. A rivelarlo uno studio pubblicato su Nature Geoscience
In particolare, lo studio ha scoperto che il declino a lungo termine del ghiaccio marino artico dalla fine degli anni ’70 ha un collegamento diretto con uno specifico evento meteorologico, il “Beast from the Est”. Si tratta della nevicata che nel 2018 ha bloccato gran parte del continente europeo, causando perdite per oltre 1 miliardo di euro al giorno. I ricercatori hanno scoperto che il vapore atmosferico – generato dalla fusione della calotta polare – che viaggia verso sud dall’Artico ha "un’impronta geochimica unica". La fonte di origine è in realtà la calda superficie di acque libere del Mare di Barents, nell’Oceano Artico tra Norvegia, Russia e le Svalbard. Durante la nevicata del 2018 queste aree aveva fornito l’88% della neve caduta in Europa.
"Quello che stiamo scoprendo è che il ghiaccio marino è in realtà un coperchio sull’oceano. E con la sua riduzione a lungo termine in tutto l’Artico, stiamo assistendo a quantità crescenti di umidità che entrano nell’atmosfera durante l’inverno, il che ha un impatto diretto sul nostro tempo più a sud, causando nevicate estreme. Potrebbe sembrare controintuitivo, ma la natura è complessa e ciò che accade nell’Artico non rimane nell’Artico", concludono i ricercatori.