Lavoro
Inps: Cig in calo a giugno

Anche a giugno diminuiscono le ore di cassa integrazione richieste dalle aziende rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Una diminuzione riscontrata già nel mese di maggio e che adesso vede passare dai 69,1 milioni di ore di giugno 2015 ai 56,2 milioni di ore di giugno 2016. I dati contenuti nel report mensile di giugno dell'Inps si riferiscono, nello specifico, agli interventi ordinari (CIGO), straordinari (CIGS) e in deroga (CIGD).
Per quanto riguarda la Cassa Integrazione ordinaria, a giugno sono state richieste 15,6 milioni di ore a fronte dei 17,7 milioni di un anno fa con una diminuzione tendenziale dell'11,9%: in particolare, -8,4% nel settore industria e -21,2% nel settore edilizia. Per la cassa integrazione straordinaria, invece, il numero di ore autorizzate è di 37,8 milioni: un aumento del 19,3% rispetto ad un anno fa in cui sono state concesse 31,7 milioni di ore di CIGS. In forte diminuzione (-85,7%) gli interventi in deroga: 2,8 milioni di ore a giugno contro i 19,7 milioni di ore del 2015.
Nella nota dell'Istituto di previdenza anche un bilancio della NASpI, partita il 01 maggio 2015 in sostituzione delle indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI.
Nel mese di maggio 2016 sono state presentate 33 domande di ASpI, 12 domande di mini ASpI e 89.787 domande di NASpI. Nello stesso mese sono state inoltrate 386 domande di disoccupazione e 4.826 domande di mobilità, per un totale di 95.044 domande, il -16,9% rispetto al mese di maggio 2015 (114.358 domande).